Palermo

Assenteismo, accusa fratello gemello ma giudice non gli crede: condannato

Un operaio della Rap, l’azienda dell’igiene ambientale del Comune di Palermo, e’ stato condannato a 8 mesi per assenteismo dal giudice monocratico della quinta sezione del tribunale Nicola Aiello. Giovanni Spataro, 60 anni, il 26 gennaio 2016 era stato visto dai vigili urbani fuori dal posto di lavoro e poi era rientrato per strisciare il badge, […]

Pubblicato 5 anni fa

Un operaio della Rap, l’azienda dell’igiene ambientale del Comune di Palermo, e’ stato condannato a 8 mesi per assenteismo dal giudice monocratico della quinta sezione del tribunale Nicola Aiello. Giovanni Spataro, 60 anni, il 26 gennaio 2016 era stato visto dai vigili urbani fuori dal posto di lavoro e poi era rientrato per strisciare il badge, cercando cosi’ di incassare lo straordinario per una prestazione mai effettuata.

L’uomo era in compagnia di un collega, Giovanni Forte, di 66 anni, che all’uscita dal deposito Ingham di Brancaccio era stato fermato dagli agenti della polizia municipale poi aveva preferito ammettere i fatti, accettando la cosiddetta messa alla prova, che evita la condanna. Spataro invece era riuscito ad allontanarsi e, finito sotto inchiesta, aveva negato di essere un assenteista, sostenendo che la persona vista dai vigili sarebbe stata non lui, ma suo fratello gemello. Che pero’ non lavora alla Rap. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *