Agrigento

Festa di San Giuseppe, il sindaco Firetto e molti bambini in fila per la distribuzione della minestra (gallery)

Spari di mortaretti, applausi e tanta fede stamane in piazza san Giuseppe per  festeggiare la ricorrenza con il tradizionale rito della distribuzione della minestra, di fronte alla chiesa omonima in via Atenea.

Una folla di agrigentini si è riversata  attorno ai tavoli  dove veniva distribuita la tradizionale minestra cucinata dall’istituto  alberghiero “Nicolò Gallo”.

Anche il sindaco Calogero Firetto ha voluto essere  presente, ed era accompagnato dal consigliere comunale Pietro Vitellaro, Anche il sindaco, poco dopo mezzogiorno, quando gli allievi del “Nicolò Gallo”, indirizzo alberghiero, e il parroco, don Enzo Sazio, hanno iniziato la distribuzione della minestra di verdure, legumi secchi e vari tipi di pasta, si è messo in fila per partecipare al tradizionale rito. La minestra, cucinata con devozione, per tradizione viene servita in strada  come atto di solidarietà verso le persone bisognose, in onore di San Giuseppe.

Il sindaco Firetto e il consigliere Vitellaro
Il sindaco Firetto
Folla attorno ai tavoli
Folla nella piazza greco-empedoclea
Il sindaco Firetto e il consigliere comunale Pietro Vitellaro
Il sindaco Firetto in piazza san Giuseppe
L'effigie di san Giuseppe tema dei dipinti
Non manca la spazzatura in piazza san Giuseppe
Pittura in diretta dell'Accademia di Belle Arti
Ragazzi invadono la piazza greco-empedoclea
Si distribuisce la minestra
Si mangia la minestra
Studentesse dell'Accademia
Studenti dell'Accademia
I recipienti con la minestra

Numerosi i bambini festanti che vi hanno partecipato e hanno letteralmente  invaso la piazza ”greco-empedoclea” realizzata da Silvio Benedetto mentre gli  studenti dell’Accademia di Belle Arti hanno realizzato, all’interno della chiesa, una loro “pittura in  diretta” avente come tema l’effigie di san Giuseppe.

Oggi pomeriggio  l’immancabile processione che si snoderà per le principali vie cittadine.

Testo e foto di Diego Romeo