Crollo intonaco Duomo: in rianimazione bimbo ferito

Rimangono serie le condizioni del bambino di un anno colpito alla testa dal crollo di un pezzo di intonaco dal tetto del Duomo di Acireale, nel Catanese.
Il piccolo, che partecipava ieri ad un matrimonio con i genitori, è stato inizialmente portato all’Ospedale Cannizzaro di Catania. Ora si trova invece al Policlinico di Messina, dove è stato trasferito con un elicottero del 118 nel reparto di rianimazione neonatale. Ha riportato una frattura scomposta della fronte e un forte stato commotivo: l’equipe medica del nosocomio mantiene riservata la prognosi e sottoporrà il bambino a una Tac di controllo. In base poi all’evoluzione dell’ematoma cerebrale saranno valutate le nuove cure del caso.
La buona notizia odierna è che ha invece già lasciato il Cannizzaro il 30enne disabile colpito anche lui dal crollo dell’intonaco ad Acireale, avendo riportato solo delle ferite a sopracciglio e cuoio capelluto. Intanto, nonostante l’incidente, il Duomo di Acireale è stato dichiarato agibile dai vigili del fuoco, mentre indaga sul crollo la Procura di Catania.
“Alcune delle nostre meravigliose e antichissime basiliche hanno bisogno di manutenzione straordinaria. Seppur di proprietà della Curia, sono beni architettonici preziosi ed edifici pubblici, dove ogni giorno si radunano decine e decine di cittadini e turisti. E’ bene dunque sollecitare Regione e Governo a una maggiore sensibilità, le nostre chiese, seppur di proprietà della Curia, sono a tutti gli effetti edifici pubblici”, ha commentato il sindaco di Acireale Roberto Barbagallo.