Ultime Notizie

In Sicilia nel 2017 -73,1% rapine a sportelli banche, nessun assalto ad Agrigento

Sono diminuite del 73,1% le rapine in banca commesse lo scorso anno in Sicilia. Nel 2017, infatti, sono stati 14 i colpi allo sportello effettuati nell’isola contro i 52 del 2016. Nessun assalto a Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Trapani. A Palermo sono passati da 19 a 8, a Messina da 7 a 1, a Catania da 5 a 3, a Siracusa da 3 a 2. Il dato piu’ eclatante a Trapani: da 11 rapine del 2016 a zero nel 2017. Sono i dati resi noti dall’Abi, che sottolinea come la diminuzione conferma il trend positivo gia’ registrato nella regione negli ultimi anni: dal 2007 ad oggi, infatti, gli attacchi sono crollati del 95,6%, (passando da 316 ai 14 del 2017).

E’ questa la fotografia che emerge dai dati di Ossif, il Centro di ricerca Abi in materia di sicurezza, dai quali risulta anche un sensibile calo del fenomeno a livello nazionale: complessivamente, infatti, le rapine allo sportello sono passate da 360 del 2016 alle 242 del 2017 (-32,8%). Nel 2017, cala anche il cosiddetto indice di rischio – cioe’ il numero di rapine ogni 100 sportelli – che e’ passato da 1,2 a 0,9 a livello nazionale e da 3,4 a 1,0 in Sicilia. Le banche italiane, ricorda l’Abi, investono ogni anno circa 636 milioni di euro per rendere le proprie filiali ancora piu’ protette e sicure. Adottando misure di protezione sempre piu’ moderne ed efficaci e formando i propri dipendenti anche attraverso un’apposita Guida antirapina che recepisce i suggerimenti delle Forze dell’Ordine. Lo scorso 14 maggio l’Abi e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno hanno rinnovato il Protocollo d’Intesa per rafforzare la collaborazione, attraverso dialogo e scambio di informazioni, e contrastare in modo sempre piu’ efficace il fenomeno criminale delle rapine in banca.