Migranti, situazione di emergenza a Lampedusa: disposti trasferimenti
“La situazione è insostenibile. Abbiamo chiesto una nave al governo ma non ha voluto darcela. Ho dichiarato lo stato di emergenza”. Lo ha detto all’Adnkronos il sindaco di Lampedusa Toto’ Martello dopo gli sbarchi che si sono succeduti negli ultimi giorni sull’isola. “Il centro di accoglienza è al collasso – ha aggiunto Martello – In […]
“La situazione è insostenibile. Abbiamo chiesto una nave al governo ma non ha voluto darcela. Ho dichiarato lo stato di emergenza”. Lo ha detto all’Adnkronos il sindaco di Lampedusa Toto’ Martello dopo gli sbarchi che si sono succeduti negli ultimi giorni sull’isola. “Il centro di accoglienza è al collasso – ha aggiunto Martello – In questo momento ci sono oltre mille migranti e se non li trasferiscono il centro scoppia. Vediamo quanti sbarchi ci saranno oggi e poi valuteremo se fermare i migranti direttamente sul molo Favaloro”.
“Forse è il caso che un vertice in Sicilia lo convochi direttamente il premier Conte. Lo aspettiamo. Intanto oggi hotspot pieno a Lampedusa e migranti in arrivo a Pozzallo. A flotte e senza tregua”. A dirlo è il governatore siciliano, Nello Musumeci. Nella struttura di contrada Imbriacola ci sono oltre un migliaio di ospiti a fronte di una capienza di un centinaio di persone.
La Prefettura di Agrigento e’ al lavoro per pianificare il trasferimento di una parte dei migranti ospiti dell’hotspot. Sull’isola di Lampedusa l’emergenza e’ massima, ci sono 1.027 extracomunitari. A complicare il tentativo di alleggerire la struttura di primissima accoglienza c’e’ pero’ un fatto: il traghetto di linea che collega Lampedusa con Porto Empedocle e viceversa oggi non c’e’. Stanotte e’ rimasto all’ancora di Porto Empedocle visto che e’ il suo giorno di riposo settimanale.
Un pattugliatore della Guardia di finanza e’ stato mandato a Lampedusa dove, domattina, dovrebbe caricare circa 170 dei migranti presenti all’hotspot. Fra questa sera e domattina, la Prefettura di Agrigento ha disposto il trasferimento di 450 persone: 80, stasera, col traghetto di linea per Porto Empedocle (Agrigento), 200, domattina, con il traghetto di linea, e 170 con il pattugliatore delle Fiamme gialle. La maggior parte dei 450 trasferiti andra’ al Cara di Bari.