Agrigento, un progetto per abbattere le barriere architettoniche
A presentarlo è l'assessore Gianni Tuttolomondo
Dopo 30 anni dall’entrata in vigore delle legge 41 del 1986, il Comune di Agrigento prepara il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche.
“Un gesto di civiltà e di rispetto nei confronti dei cittadini con disabilità. Un piano, spiega l’assessore comunale Gianni Tuttolomondo a margine della conferenza di presentazione insieme al funzionario comunale Sebino Dispenza, al direttore del Parco Archeologico Roberto Sciarratta e al sindaco Franco Miccichè, che prevede l’eliminazione delle barriere architettoniche per il miglioramento dell’accessibilità per coloro che hanno disabilità e difficoltà di deambulazione”.
Attraverso la piattaforma gratuita MAPOTIC tutti i cittadini potranno segnalare le barriere architettoniche della città. Dopo avere ricevuto le segnalazioni si procederà con la redazione del PEBA, da approvare in giunta e poi in consiglio comunale.
“Uno strumento, prosegue l’assessore Tuttolomondo, con il quale si potrà accedere a bandi e finanziamenti. Invito tutti i miei concittadini a collaborare inserendo le foto e le segnalazioni sul portale, accessibile dal sito istituzionale del Comune al link: https://www.comune.agrigento.it/peba-agrigento-accessibile/”