Al via gli esami di Maturità, tensioni ed emozioni per i liceali del Politi
Abbiamo raccolto la testimonianza di studenti e docenti del Liceo Politi di Agrigento
Al via oggi gli esami di maturità per oltre 500 mila studenti dell’ultimo anno delle superiori. Come lo scorso anno, i maturandi affronteranno un esame ‘riadattato’ in funzione delle norme contro il coronavirus, niente prove scritte ma un maxi colloquio orale, in presenza, che parte dalla discussione di un elaborato il cui argomento è stato assegnato a ciascuno studente dal Consiglio di classe.
“L’esame è andato bene, ero molto agitato e teso, ma i compagni e i docenti mi hanno messo a mio agio. Mi sono seduto, ho iniziato a parlare e mi sono tranquillizzato, alla fine è andata bene”, dice uno dei maturandi del Liceo delle Scienze Umane “R. Politi” di Agrigento a margine dell’esame.
Sempre per rispettare le norme anti Covid il protocollo di sicurezza per lo svolgimento degli esami in presenza previsti i 2 metri di distanza fra candidato e commissione, un solo accompagnatore per ogni studente, l’utilizzo di una mascherina chirurgica, e la sanificazione di sedie e banchi per ciascun studente.
“E’ stato un anno difficile per tutti gli studenti, un ultimo anno, per tanti maturandi, dove ancora una volta la scuola è stata bloccata dal virus che non ha permesso un regolare svolgimento dell’anno scolastico”, ha detto il docente Salvatore Scimè.
Emozioni che hanno riguardato anche i genitori dei maturandi che hanno accompagnato in questo giorno importante i figli a scuola.