Settimana della Protezione civile, prefetto Romano: “Più informazione e più cultura”
L’edizione 2023 dedica particolare attenzione ai giovani
Si svolgerà dal 9 al 14 ottobre 2023 la Settimana nazionale della Protezione civile, istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali che si celebra ogni anno il 13 ottobre.
“La protezione civile è cultura”, dichiara a margine della conferenza di presentazione delle iniziative il prefetto di Agrigento Filippo Romano. “Abbiamo dato questo titolo perchè vorremmo che la protezione civile diventi un aspetto quotidiano delle nostre esistenze. Tutti dovremmo sapere cosa fare in caso di emergenza, e vogliamo partire proprio dalla scuola e lo facciamo in una città di mare e una di montagna”, ha concluso il prefetto Romano.
L’edizione 2023 dedica particolare attenzione ai giovani, infatti oltre alle lezioni informative, i ragazzi verranno coinvolti in un’esercitazione antincendio nella mattinata di martedì 10 ottobre nell’area portuale di Porto Empedocle, mentre il 13 ottobre a Cammarata saranno i Vigili del Fuoco e gli uomini del Corpo forestale ad effettuare delle simulazioni di emergenze che si terranno nella caserma locale dei pompieri.
“Obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi di protezione civile, per un approccio consapevole al territorio che tenga conto anche delle nuove sfide globali poste dai cambiamenti climatici”, ha dichiarato Pasquale Sciara Responsabile servizio Protezione Civile Agrigento.
La chiusura delle iniziative si avrà sabato 14 ottobre al viale della Vittoria di Agrigento con una esposizione dei mezzi di soccorso.