Agrigento

Agrigento, controllo e vigilanza del territorio: firmato protocollo di vicinato

I cittadini attraverso questo strumento diventano parte attiva di un controllo del territorio insieme alle forze dell'Ordine

Pubblicato 3 anni fa

Questa mattina presso i locali della Prefettura, nel corso di una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa denominato “Il Controllo di Vicinato”, uno strumento di prevenzione basato sulla partecipazione attiva dei cittadini attraverso un controllo informale della zona di residenza e la cooperazione con le forze di polizia al fine di ridurre il verificarsi di reati.

A firmare il protocollo il prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa e il vicesindaco Aurelio Trupia accompagnato dall’assessore Francesco Picarella.

“I cittadini diventano guardiani del proprio quartiere svolgendo parte attiva in quelle attività di controllo che sono svolte dalle forze di Polizia”, ha dichiarato il prefetto Cocciufa.

Tre gli obiettivi del protocollo: coadiuvare le forze di polizia nella prevenzione del crimine e nella individuazione delle condizioni che lo favoriscono, aumentando la percezione di sicurezza e la vigilanza; favorire lo sviluppo di una cultura della partecipazione delle tematiche sulla sicurezza urbana, e migliorare il rapporto tra le forze di polizia e le comunità scambiando informazioni tramite un coordinatore che le raccolga e le trasferisce agli organi competenti.

“Inizieremo una serie di incontri con le associazioni, i comitati di quartieri, per far conoscere il protocollo e mettere fin da subito in campo le azioni che serviranno per migliorare la sicurezza del territorio”, ha dichiarato il vicesindaco Trupia.

A presentare il protocollo l’assessore Francesco Picarella che si dice soddisfatto per l’avvenuta firma di questo protocollo.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress