Agrigento

Beni confiscati, la Dia incontra gli studenti del Liceo Classico Empedocle

Sui temi dei beni confiscati alla mafia e, più in generale, sulle azioni di contrasto alla criminalità organizzata

Pubblicato 3 anni fa

Il capo della Direzione Investigativa Antimafia di Agrigento, il vicequestore Roberto Cilona, ha incontrato questa mattina gli studenti del Liceo Classico Empedocle per una confronto sui temi dei beni confiscati alla mafia e, più in generale, sulle azioni di contrasto alla criminalità organizzata.

“Tutto ciò che riguarda il contrasto alla mafia rappresenta un importante opportunità per le generazioni future – ha dichiarato Cilona – Sequestrare e confiscare i beni ai mafiosi è uno strumento, costato anche il sangue dei nostri amministratori, che non dobbiamo dimenticare. E’ una delle armi più efficaci nel contrasto all’organizzazione criminale. 

Il capo della Dia ha poi aggiunto:Questo incontro ha lo scopo di sensibilizzare i giovani alla lotta alla mafia. Mi ha colpito molto l’attenzione dei ragazzi posta su queste tematiche, sempre viva, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti di natura economica. Sono generazioni consapevoli di quanto accaduto nel passato e per questo vogliono spendersi.”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress