Il Sindaco di Agrigento, Lillo Firetto: "da Sindaco della città, con mia moglie e mio figlio Fulvio di appena sei anni, ricordo che pose fiori sulle bare bianche di bimbi come lui". Il cardinale Montenegro: "Il clima che c'è attorno ai migranti non è il più favorevole. Quale futuro per loro?"
Oggi ad Agrigento è stata la celebrata la festività di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato. La cerimonia religiosa ha avuto luogo nella Basilica dell’Immacolata e la Santa Messa è stata officiata dal cardinale Francesco Montenegro, alla presenza del Prefetto Dario Caputo e di tutte le autorità civili e militari cittadine. Al termine […]
Si è svolta ad Agrigento la cerimonia di presentazione della stagione 2018-2019 del teatro “Luigi Pirandello” di Agrigento, giunta alla venticinquesima edizione dalla riapertura della storica struttura culturale agrigentina. A dirigere la serata il direttore artistico Sebastiano Lo Monaco e il Presidente della Fondazione Teatro Pirandello Gaetano Aronica. Tra le prime novità di questa stagione le […]
Ad Agrigento questa mattina presso la Sala Giunta del Palazzo Comunale di Agrigento il sindaco Lillo Firetto insieme all’ingegnere Giuseppe Principato, in presenza dei dipendenti del provveditorato opere pubbliche hanno annunciato alla stampa la consegna all”impresa che si è aggiudicata i lavori per la riqualificazione del tessuto viario. Con risorse recuperate da un precedente finanziamento concesso dal Provveditorato […]
Continua, se è cosi che lo possiamo intendere, il botta e risposta tra il Sindaco Calogero Firetto e il Portavoce alla Camera dei Deputati del M5S Michele Sodano sul “Bando periferie”. Lo stesso Sodano giorni a dietro aveva dichiarato: “Il Governo non ha alcuna intenzione di interrompere i finanziamenti del Fondo Periferie per i programmi […]
In occasione del 30′ Anniversario del barbaro omicidio del Giudice Antonino Saetta e del figlio Stefano, a Canicattì questa mattina le associazioni e l’Amministrazione Comunale di Canicatti hanno deposto un omaggio floreale sulla tomba del giudice Saetta nel cimitero di Canicatti. Da lì presso la Chiesa di San Diego si è svolta la celebrazione eucaristica concelebrata […]
Ricorre oggi il 30esimo anniversario dell’assassinio del giudice Antonino Saetta. Era il 25 settembre 1988. Erano trascorse le ore 23 quando, su un tratto della SS640 direzione Caltanissetta, una Lancia Prisma è crivellata da una pioggia di colpi di mitra. A bordo, al posto guida, il giudice Antonino Saetta, 66 anni, Presidente della I sezione […]
Storia, musica ed arte. Prosegue il progetto musicale “Suonare Unniedderè Project”, ideato dal batterista Flaviano Pennisi, che consiste nel suonare la batteria ovunque e dovunque con lo scopo di riscoprire e valorizzare i luoghi della terra ed avvicinare le persone alla musica. Da Catania a Palermo, il batterista catanese ha fatto tappa anche ad Agrigento, […]
Oggi, 21 settembre 2018, ricorre il 28esimo anniversario dell’ agguato mafioso al giudice di Canicattì, Rosario Livatino, barbaramente assassinato in contrada Gasena, lungo la statale 640 che da Agrigento porta a Caltanissetta. La sua auto speronata, Livatino già ferito ad una spalle cerca di fuggire correndo lungo i campi ma viene raggiunto e freddato con […]