Una mostra all’Archivio di Stato in occasione degli 82 anni dai bombardamenti su Agrigento
L'Archivio di Stato di Agrigento, in occasione dell'82° anniversario dei bombardamenti che colpirono Agrigento, in data 11 luglio 2025 inaugura un nuovo percorso espositivo dal titolo "12 luglio 1943-12 luglio 2025
Nell’ottantaduesimo anniversario dei bombardamenti che il 12 luglio del 1943 colpirono la città di Agrigento, l’Archivio di Stato della città dei Templi organizza una mostra in collaborazione con la sezione agrigentina dell’associazione nazionale vittime civili di guerra e con il comando provinciale dei vigili del fuoco. In esposizione foto e documenti, che rappresentano un momento per riflettere sulle conseguenze della guerra, nell’anno in cui si celebrano gli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo con la successiva ricostruzione di una nuova Italia dalle macerie del conflitto.
La stessa documentazione del fondo vigili del fuoco, che è nell’Archivio di Stato di Agrigento, conserva numerose testimonianze sulla fase dei bombardamenti nella provincia e crea un percorso narrativo attraverso il punto di vista di chi ha prestato i soccorsi, rilevando la drammaticità dei fatti accaduti, sia per la popolazione civile sia per i soccorritori. La mostra sarà inaugurata venerdì 11 luglio e rimarrà visitabile fino a tutto il 31 luglio. “La manifestazione – dice la direttrice dell’Archivio di Stato Rossana Florio – si configura come un importante momento di confronto e condivisione di memorie storiche, affermando il valore etico e civile degli archivi”.