A Sciacca il Master universitario “Economia e Amministrazioni delle Aziende Cooperative e delle PMI”
Si tratta di un Master universitario di primo livello, alla sua prima edizione, di durata annuale (1500 ore di attività formative, 60 CFU) e riservato a un massimo di 30 studenti.
Sciacca torna a essere sede universitaria. La città ospiterà un Master dell’Università degli Studi di Palermo in “Economia e Amministrazioni delle Aziende Cooperative e delle PMI”. È quanto rendono noto il sindaco Fabio Termine, l’assessore alle Attività Produttive Francesco Dimino e l’assessore all’Istruzione Simone Di Paola nell’esprimere grande soddisfazione per la conclusione di un percorso che ha visto lavorare assieme, in questi mesi, il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell’Ateneo palermitano e l’Amministrazione comunale di Sciacca.
Si tratta di un Master universitario di primo livello, alla sua prima edizione, di durata annuale (1500 ore di attività formative, 60 CFU) e riservato a un massimo di 30 studenti. Il Master di Sciacca è destinato a formare figure professionali (consulenti, manager, imprenditori) dotate di conoscenze e competenze specialistiche nella governance, amministrazione, gestione e comunicazione dei prodotti e dei servizi realizzati da aziende di natura cooperativa e da PMI (Piccole e medie imprese), in particolare operanti nei settori dell’agricoltura, della pesca, dell’artigianato e del turismo. Le iscrizioni si potranno effettuare entro il prossimo 22 dicembre 2025. L’inizio delle lezioni è programmato all’inizio del 2026. Coordinatrice delle attività didattiche sarà Filippa Bono, professore associato di Statistica Economica nell’Ateneo di Palermo e nel Polo Universitario di Agrigento.
La sede sarà ospitata nei locali della biblioteca comunale “Aurelio Cassar” di via Santa Caterina, nell’ex Istituto Sant’Anna.
“Trova compimento – dichiarano il sindaco Fabio Termine e gli assessori Francesco Dimino e Simone Di Paola – un progetto al quale abbiamo creduto, che abbiamo sostenuto riscontrando, fin da subito, un grande interesse dei vertici dell’Università di Palermo e del Polo di Agrigento e dei suoi docenti che hanno messo in campo un’attività intensa, appassionata, per raggiungere un obiettivo eccezionale. Sciacca sarà sede operativa e didattica di un master universitario con al centro le principali caratteristiche, competenze, identità, storia della nostra città: agricoltura, pesca, artigianato e turismo. Siamo davvero felici di questo risultato di cui andiamo fieri. Ringraziamo l’istituzione universitaria per aver dato concretezza un’idea, il parlamentare Michele Catanzaro per l’impulso dato al progetto e il Consiglio comunale per il sostegno a questa importante iniziativa”.
L’Università di Palermo ha pubblicato l’avviso di attivazione. Ecco il LINKhttps://www.unipa.it/servizi/masterecorsidiperfezionamento/master-di-i-livello/index.html
“Esprimo piena soddisfazione per l’attivazione di un Master dell’Università di Palermo nella città di Sciacca, che da oggi diventa a pieno titolo sede universitaria. È un risultato che premia un impegno concreto che porto avanti da tempo per decentrare l’offerta formativa e avvicinare l’università ai territori periferici – dice Michele Catanzaro deputato Ars – un segnale importante per i giovani siciliani, a cui va garantito il diritto allo studio senza dover rinunciare alla propria terra. Sciacca diventa così punto di riferimento per la formazione e lo sviluppo culturale della provincia di Agrigento.”


