Tumori ginecologi, relatori di fama internazionale a confronto all’ospedale di Sciacca
Tra i responsabili scientifici i medici Domenico Santangelo, Maria Rosaria Valerio e Francesco Verderame
Si parlerà di prevenzione e vaccinazione per il Papilloma virus e, ancora, di fertilità nella paziente oncologica con un approfondimento sull’approccio multidisciplinare ai tumori onco-ginecologici e con lectio magistralis sulle principali neoplasie oncoginecologiche (ovaio, endometrio, cervice) durante il convegno sul tema “Tumori ginecologici: percorsi di cura e collaborazione tra specialisti e territorio” in programma domani, dalle 8:30, nell’aula Piraino dell’ospedale Giovanni Paolo II a Sciacca.
Al convegno, che vede come responsabili scientifici i medici Domenico Santangelo, Maria Rosaria Valerio e Francesco Verderame, parteciperanno illustri relatori in campo regionale e nazionale e non mancheranno le tavole rotonde ed i momenti di confronto. Durante l’evento sarà anche sottolineato il ruolo fondamentale dei medici di Medicina generale e dei ginecologi, dei radiologi e del medico di Medicina nucleare.
“E’ uno degli ultimi appuntamenti del 2025 – dice il dottore Santangelo – nell’ambito di diversi momenti dedicati all’incontro tra specialisti affermati nel settore dell’onco-ginecologia e professionisti di medicina generale presenti nel territorio. L’obiettivo è migliorare l’offerta in una sanità che oggi deve affrontare il problema della carenza di risorse. Ecco perché – conclude – dobbiamo sempre di più puntare sulla qualità e su un percorso che porti nei territori periferici i professionisti che possono aiutarci e migliorare la qualità dell’offerta, avvicinando così il territorio ai servizi resi dalle strutture pubbliche”


