Connect with us

Tag: Mafia agrigentina

PRIMO PIANO / 9 anni fa

Mafia agrigentina, i pentiti raccontano le “imprese” di “Ninu u giardinisi”

La figura di Antinino Iacono, arrestato nella recente operazione antimafia denominata “Icaro”, è una figura di primo pioano. Per meglio delineare la “storica” militanza di Antonino Iacono nella struttura mafiosa “Cosa Nostra”, appare opportuno riportare le dichiarazioni rese dai collaboratori di Giustizia facenti parte delle motivazioni di alcune ordinanze di custodia cautelare. Pasquale Salemi nell’interrogatorio del 4 luglio […]

Agrigento / 9 anni fa

Mafia agrigentina, blitz “Icaro”, ricorso della Dda: “carcere anche per altri coinvolti”

I pm, Fulantelli e Ravaglioli, della Dda si sono rivolti al Tribunale del Riesame di Palermo per chiedere provvedimenti di custodia cautelare in carcere nei confronti di alcuni indagati dell’inchiesta denominata “Icaro”, scattata il 2 dicembre scorso, e condotta dalla Mobile di Agrigento. Ricordiamo che l’operazione ha portato a 13 misure cautelari (6 in carcere, […]

Agrigento / 9 anni fa

Mafia agrigentina, blitz “Icaro”: restano in carcere due empedoclini

Due coinvolti nell’inchiesta della Squadra Mobile di Palermo e Agrigento, denominata “Icaro”, Francesco Capizzi, 50 anni, detto il “milanese”, e Francesco Tarantino, 29 anni, entrambi di Porto Empedocle, arrestati lo scorso 2 dicembre, devono restare in carcere. Il Tribunale del Riesame di Palermo ha infatti deciso di rigettare le istanze della difesa dei due empedoclini e […]

Agrigento / 9 anni fa

Mafia agrigentina, “Binnu” Provenzano e Montallegro: ecco cosa emerge dalle carte

Bernardo Provenzano aveva rapporti con la cosca di Montallegro e Cattolica Eraclea, al punto da essere nascosto proprio in territorio montallegrese. Ed è proprio Provenzano che interviene autorevolmente nella disputa interna del clan Marrella. Intervento che ha salvato la vita a Damiano Marrella. Ecco cosa emerge dalle carte del blitz “Icaro”…. LEGGI L’ARTICOLO ACQUISTA GRANDANGOLO 49  A SOLO 1 EURO Fai clic su […]

PRIMO PIANO / 9 anni fa

Mafia, assolto il campobellese Angelo Gioacchino Middioni: “il fatto non sussiste”

Il Tribunale di Agrigento presieduto da Giuseppe Melisenda  ha  assolto il campobellese Angelo Gioacchino Middioni, cugino dell’ex capo di Cosa Nostra agrigentina Giuseppe Falsone, dall’accusa di essere appartenente alla mafia di Campobello di Licata con la formula “perchè il fatto non sussiste”, disponendone l’immediata scarcerazione. Middioni è stato difeso dall’avv. Giovanni Castronovo. L’accusa rappresentata dal p.m. […]

Agrigento / 9 anni fa

Mafia agrigentina, ecco cosa scriveva la Dia: la mappa dei mandamenti

La relazione della Dia sul fenomeno mafioso in provincia di Agrigento – secondo semestre 2014- mette in evidenza quanto Grandangolo nel corso di questi ultimi mesi ha posto all’attenzione dei suoi lettori. Il qualificato documento della Direzione nazionale investigativa antimafia sottoscrive quanto questo giornale in assoluta autonomia di valutazione aveva già messo ripetutamente in evidenza. […]

Apertura / 10 anni fa

Mafia agrigentina, confiscati beni per 90 mila euro al boss Giuseppe Capizzi

La Direzione Investigativa Antimafia di Agrigento ha eseguito un provvedimento di confisca che ha colpito beni per circa 90mila euro riconducibili a Giuseppe Capizzi, 46enne, ritenuto elemento di spicco della famiglia mafiosa di Ribera e già condannato, con sentenza definitiva, ad 8 anni e 8 mesi di reclusione per associazione di tipo mafioso. La confisca […]

PRIMO PIANO / 10 anni fa

Mafia agrigentina, l’ultimo verbale Maurizio Di Gati: “Pronti ad uccidere Luigi Putrone”

Questa è una storia che vi raccontiamo a puntate, tante sono le cose che ha detto l’ex capo di Cosa nostra della provincia di Agrigento, Maurizio Di Gati. Due settimane fa vi avevamo anticipato, con dovizia di particolari, come veniva spartito il pizzo e come pagavano gli imprenditori. Oggi riportiamo altra parte delle ultime dichiarazioni di Di Gati: i rapporti con […]

10:12
11:04 - Il figlio di Totò Riina resta al 41bis: “Riferimento per i clan” +++10:39 - Maltrattamenti ai danni della moglie, condannato canicattinese +++09:08 - Sequestrate cinque tonnellate di tonno non tracciabile +++09:04 - In auto con 3.5 chili di cocaina, arrestati due corrieri  +++08:43 - Al via gli interventi di adeguamento antisismico dell’I.I.S. “Crispi” di Ribera +++08:42 - “All’ombra di Giunone”, nuovo romanzo di Letizia Bilella +++08:36 - A Palma di Montechiaro inaugurata la seconda edizione della Biennale del Gattopardo +++08:23 - Comitini sarà il primo paese siciliano ad incontrare Papa Leone XIV +++08:20 - Auto in fiamme, il fumo invade palazzina: quattro persone in ospedale +++08:09 - XCO Valle dei Templi, assegnati i titoli regionali di cross country +++
11:04 - Il figlio di Totò Riina resta al 41bis: “Riferimento per i clan” +++10:39 - Maltrattamenti ai danni della moglie, condannato canicattinese +++09:08 - Sequestrate cinque tonnellate di tonno non tracciabile +++09:04 - In auto con 3.5 chili di cocaina, arrestati due corrieri  +++08:43 - Al via gli interventi di adeguamento antisismico dell’I.I.S. “Crispi” di Ribera +++08:42 - “All’ombra di Giunone”, nuovo romanzo di Letizia Bilella +++08:36 - A Palma di Montechiaro inaugurata la seconda edizione della Biennale del Gattopardo +++08:23 - Comitini sarà il primo paese siciliano ad incontrare Papa Leone XIV +++08:20 - Auto in fiamme, il fumo invade palazzina: quattro persone in ospedale +++08:09 - XCO Valle dei Templi, assegnati i titoli regionali di cross country +++