Figli iperconnessi sul web: webinar per parlare di opportunità e rischi
E’ questo il tema al centro dell’iniziativa, destinata a genitori, educatori, docenti e formatori, promossa dall’associazione GenerAzioni Consapevoli
“Figli iperconnessi sul web: tra pericoli ed opportunità nell’era della pandemia.” E’ questo il tema al centro dell’iniziativa, destinata a genitori, educatori, docenti e formatori, promossa dall’associazione GenerAzioni Consapevoli con lo scopo di riflettere insieme sulle questioni legate all’utilizzo quotidiano delle tecnologie, per comprendere meglio le opportunità che offrono, anche sul piano educativo, e i rischi che possono anche nascondere.
L’I.C. Anna Frank ha aderito all’iniziativa, ritenendo che essa rappresenti per i genitori degli alunni, i docenti e il personale scolastico un’occasione per una riflessione comune su tematiche di scottante attualità.
Una finestra di informazione, confronto e dialogo sui rischi e sulle opportunità che la tecnologia offre ai nostri figli, quotidianamente connessi sul web, durante la pandemia. L’incontro sarà introdotto dal presidente dell’associazione GenerAzione Consapevoli, Achille Furioso e sarà moderato dal professore associato di sociologia della comunicazione dell’Università di Messina, Francesco Pira. La relazione sui lavori è affidata al vicequestore aggiunto della Questura di Agrigento, Genevieve Di Natale. A curare la regia del webinar sono Giovanna Cavaleri e Gerlando Picone.
In occasione dell’iniziativa, è stato preparato dagli organizzatori un questionario in forma anonima indirizzato a tutti i partecipanti del webinar a cui si può rispondere cliccando su https://forms.gle/gvag6575BL5X7Ea56
Il webinar sarà trasmesso in diretta streaming mercoledì 25 marzo alle ore 18 sui canali social dell’associazione GenerAzioni Consapevoli cliccando su questi link: https://www.youtube.com/channel/UCsrVTY5MVQ7DM0PsdxdkgSg e https://www.facebook.com/GenerAzioni-consapevoli-2270252509889620