Covid nell’Agrigentino, Zappia: “i positivi aumentano e i vaccinati diminuiscono”
Il punto settimanale del direttore dell'Asp di Agrigento
I positivi aumentano e i vaccinati diminuiscono nella provincia di Agrigento. Ad Agrigento, in pochi giorni, il reparto Covid si è riempito, tutti e trenta i posti occupati; restano disponibili 5 posti a Canicattì, 4 a Licata e 22 posti letto al Covid-hospital di Ribera.
“La situazione è preoccupante, dichiara il commissario Zappia dell’Asp di Agrigento. La crescita dei casi è dovuta chiaramente agli assembramenti e ai comportamenti poco rispettosi delle misure di prevenzione del virus ma anche al fatto che gli hub vaccinali sono vuoti, ed è per questo che faremo degli incontri nei comuni dove minori sono i dati di vaccinazione per effettuare una sensibilizzazione mirata e tentare di far crescere il numero di vaccinazioni. Solo facendo così, continua Zappia, possiamo arginare il numero dei positivi e soprattutto di quelli che possono presentare la malattia in forma grave, limitando quindi il rischio della zona gialla”.
Da 5 mila vaccinazioni si è passati a 2 mila come media giornaliera. Il distretto di Agrigento ha il 71, 18% delle vaccinazioni con i Comuni Aragona, S.Elisabetta, Comitini, Favara, Realmonte, Agrigento, Raffadali, Sant’Angelo Muxaro, Porto Empedocle, Siculiana, Joppolo ; Il distretto di Bivona ha il 72,40%, il distretto di Canicattì ha il 58%, il distretto di Casteltermini ha il 68,66%, Licata ha il 56%, Ribera ha il 72% e Sciacca il 62%.



