Agrigento

Avvicinare i giovani alla Divina Commedia, all’Ecua in scena “700 anni dopo. Dante in Sicilia”

Nell’ambito delle celebrazioni dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, questa mattina presso il consorzio universitario “Empedocle” di Agrigento è andato in scena lo spettacolo “700 anni dopo. Dante in Sicilia”, con Sebastiano Lo Monaco nei panni di Dante, scritta e rappresentata da Felice Cavallaro, in collaborazione con l’associazione Strada degli Scrittori e con […]

Pubblicato 4 anni fa

Nell’ambito delle celebrazioni dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, questa mattina presso il consorzio universitario “Empedocle” di Agrigento è andato in scena lo spettacolo “700 anni dopo. Dante in Sicilia”, con Sebastiano Lo Monaco nei panni di Dante, scritta e rappresentata da Felice Cavallaro, in collaborazione con l’associazione Strada degli Scrittori e con Salvatore Nocera Bracco nelle vesti del menestrello.

Ricordiamo Dante, parliamo della Sicilia attraverso l’opera e avviciniamo le nuove generazioni a leggere con attenzione la Divina Commedia”, ha dichiarato Felice Cavallaro.

Lo spettacolo si avvale del coordinamento di Salvatore Picone, dell’organizzazione di Gaetano Pendolino, delle musiche originali di Nocera Bracco e della collaborazione al testo di Lino Buscemi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress