Regionali, il candidato presidente del M5S Nuccio Di Paola ad Agrigento
Durante l'incontro sono stati presentati i candidati agrigentini della lista M5S e si è parlato di progetti futuri
E’ arrivato ad Agrigento con il suo tour elettorale “Dalla parte giusta” il candidato presidente alla Regione per il M5S, Nuccio Di Paola.
“Concretezza, entusiasmo e speranza, sono queste le tre parole che porteremo avanti in questa campagna elettorale”, ha dichiarato il candidato presidente Di Paola. “Abbiamo un programma lo proponiamo a tutti i siciliani, perchè noi del Movimento 5 stelle abbiamo sempre dimostrato che tutto quello che abbiamo detto ai cittadini lo abbiamo realizzato e continueremo su questa via”.
Il candidato presidente durante l’incontro ha presentato i candidati agrigentini in vista delle prossime elezioni Regionali del 25 settembre. Tra loro c’è l’uscente Giovanni Di Caro, per anni capogruppo all’Ars del M5S. Presente anche l’empedoclino Salvatore Ersini, già consigliere comunale di Porto Empedocle. Marcella Carlisi, ex consigliera comunale di Agrigento nonché ex candidata sindaco nella Città dei Templi. Angelo Cambiano, ex sindaco di Licata, Veronica Bellicosi, già candidata al consiglio comunale di Sciacca che ha preso il posto della designata Antonella Di Prima (ha rinunciato per motivi personali) e Francesco Castrogiovanni, 52enne di Caltabellotta. L’ ex sindaco di Porto Empedocle Ida Carmina sarà capolista alla Camera dei deputati alle prossime elezioni politiche, nello stesso collegio risulta candidato l’uscente Filippo Perconti, originario di Bivona, già membro dal 2018 della III commissione Affari esteri e comunicazioni e della X commissione Attività produttive. Al Senato invece, è candidata l’attivista agrigentina Maria Bellavia.
Durante l’incontro che si è svolto all’Hotel della Valle ad Agrigento il candidato presidente Nuccio Di Paola ha parlato di ambiente e infrastrutture.
“Siamo completamente contrari agli inceneritori. In cinque anni il centrodestra ha inanellato fallimenti incredibili in tema di ciclo dei rifiuti e il settore è in una grave crisi. Noi pensiamo a degli impianti distribuiti nei vari territori“, dice Di Paola. “Tante sono le incompiute nel territorio agrigentino, il nostro viceministro Cancelleri ha lavorato bene per la Palermo-Agrigento, adesso c’è solo un semaforo, io stesso, continua Di Paola, ho partecipato agli incontri in prefettura ad Agrigento con cittadini e sindaci che hanno spinto facendo muovere quella macchina per far realizzare i lavori e portali a compimento “.