Cultura

“A cena con Sciascia”, secondo appuntamento il 27 agosto a casa Diodoros

"A Cena con gli Scrittori" non è uno spettacolo né una cena a tema, ma un evento immersivo che coinvolge i partecipanti in un viaggio culturale e sensoriale

Pubblicato 3 ore fa

Dopo lo straordinario successo delle due cene con Pirandello, andate sold out nel giro di pochi giorni, prosegue il progetto di Beniamino Biondi nella splendida cornice di Casa Diodoros – che ha condiviso l’evento, insieme al Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi – con l’intento di creare un ponte tra cultura letteraria e tradizione gastronomica, offrendo al pubblico un’esperienza multisensoriale capace di coinvolgere mente, cuore e palato. “A Cena con gli Scrittori” non è uno spettacolo né una cena a tema, ma un evento immersivo che coinvolge i partecipanti in un viaggio culturale e sensoriale. Attraverso la lettura drammatizzata di brani selezionati, seguita da una cena pensata per dialogare con i testi, lo spettatore diventa parte attiva di un percorso esperienziale. L’obiettivo è creare un’atmosfera raccolta, intima, che favorisca il confronto, il dialogo e la riflessione condivisa.

Secondo appuntamento con “A cena con Sciascia”, con un menu realizzato grazie alla consulenza scientifica del nipote dello scrittore, Vito Catalano, che ha suggerito gusti e preferenze del grande racalmutese. Le letture saranno affidate alla voce dell’attrice Annagrazia Montalbano che guiderà il pubblico tra brani di romanzi, novelle e due bellissime poesie con le quali Sciascia esordì come scrittore. 

Mercoledì 27 agosto alle ore 20:30 a Casa Diodoros (Via Giuseppe La Loggia). Costo a persona: 40 euro. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili chiamando il numero 3516110085. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress