Ultime Notizie

Truffa dello specchietto, denunciato 33enne

Ha finto di aver subito il danneggiamento del proprio veicolo, convincendo la vittima a farsi corrispondere la somma di 100 euro come compenso per il finto danno patito.

Pubblicato 2 ore fa

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Lercara Friddi hanno denunciato un 33enne originario di Noto (RG), ritenuto responsabile di aver commesso una truffa con il cosiddetto “metodo dello specchietto”.

L’indagato infatti, sostando in una via del paese di Prizzi, dopo aver lanciato un oggetto contro un’autovettura in transito, fingendo così di aver subito il danneggiamento del proprio veicolo, dopo forti insistenze, ha convito la vittima a farsi corrispondere la somma di 100 euro come compenso per il finto danno patito.

Il malcapitato, una persona di 68enne di Lercara Friddi, avrebbe capito il raggiro e, incrociata una pattuglia della Radiomobile della Compagnia di Lercara Friddi, ha spiegato ai militari quanto successo, fornendo una descrizione del malfattore e del mezzo a lui in uso.

Le immediate ricerche dei militari hanno consentito quindi di rintracciare il malfattore lungo la SS. 188 nei pressi di Prizzi, fermato e perquisito, sono stati rinvenuti 1.320 euro in contanti, dei quali una parte occultata nella plancia sottostante alla leva del cambio della propria autovettura.

Il tipo di truffa descritto viene comunemente chiamata “dello specchietto” proprio perché la parte dell’autovettura del truffatore che si finge essere danneggiata è proprio lo specchietto retrovisore, in quanto elemento maggiormente sporgente del veicolo, il cui danneggiamento rende più credibile il raggiro.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress