ARS, On. Marchetta: “Da ora più qualità, controlli e rispetto in strutture che ospitano i cani ”
Lo rende noto il Deputato Segretario all' Ars l' On Rosellina Marchetta, componente dell’ intergruppo parlamentare contro i crimini sugli animali
La Regione ha approvato i decreti attuativi della Legge Regionale 3 agosto 2022, n. 15, che introduce nuovi standard per la tutela degli animali e la prevenzione del randagismo. Lo rende noto il Deputato Segretario all’ Ars l’ On Rosellina Marchetta, componente dell’ intergruppo parlamentare contro i crimini sugli animali. “Si tratta di una riforma attesa – afferma l’On. Rosellina Marchetta – che fissa criteri chiari e uniformi per rifugi, micro-canili e case famiglia. In questo modo si garantiscono condizioni più dignitose per gli animali e maggiore trasparenza nella gestione delle strutture.”
Le nuove norme stabiliscono requisiti igienico-sanitari più severi e una distinzione precisa tra le varie tipologie di accoglienza. Le strutture già esistenti avranno cinque anni per adeguarsi, mentre per le nuove è previsto il rispetto immediato degli standard. “Ridurre il randagismo – prosegue l’ On. Marchetta – significa finalmente promuovere una cultura di responsabilità e collaborazione tra istituzioni, volontari e cittadini. Ogni realtà locale che cresce contribuisce a costruire un grande progetto nazionale di civiltà e rispetto per gli animali che ritengo debba essere alla base di ogni comunità civile.”


