Controlli nei locali della movida di via Atenea e del Quadrivio, sanzioni per 32mila euro
Particolare attenzione è stata riservata ai locali della “movida”: 9 gli esercizi passati al vaglio tra via Atenea e l’area del quadrivio Spinasanta
Nel corso del fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Agrigento hanno intensificato l’attività di controllo e prevenzione nel centro storico del capoluogo e nelle zone tradizionalmente frequentate dai giovani. Tra venerdì e domenica sono stati impiegati circa 40 militari, con l’obiettivo di tutelare la tranquillità dei residenti e garantire a tutti festeggiamenti sereni e in sicurezza.
Particolare attenzione è stata riservata ai locali della “movida”: 9 gli esercizi passati al vaglio tra via Atenea e l’area del quadrivio Spinasanta, con riscontro di violazioni in tema di sicurezza, divieto di fumo e somministrazione di alcolici. Sono stati inoltre controllati 8 distributori automatici presenti sul territorio comunale: in tre casi gli apparecchi non sospendevano la vendita di alcolici all’orario previsto, consentendo anche l’erogazione di bevande in bottiglie di vetro, in violazione del Regolamento comunale e con evidente rischio per l’ordine e la sicurezza nelle ore di maggior afflusso.
Parallelamente, i Carabinieri hanno effettuato numerosi controlli alla circolazione stradale lungo le principali direttrici della città, per prevenire comportamenti di guida irresponsabili e in stato di ebbrezza: su circa 60 veicoli controllati, due sono risultati privi della prescritta revisione periodica, omessa da anni. Oltre 140 le persone sottoposte a identificazione; 32 conducenti sono stati sottoposti a test alcolemici preliminari, tutti con esito negativo.
Nel complesso le sanzioni amministrative elevate ammontano a circa 32.000 euro. Nei casi più gravi, seguiranno segnalazioni alle competenti autorità comunali per l’adozione di eventuali provvedimenti di chiusura temporanea.


