Bando Turismo, proroga dei termini per accedere al Fondo di Coesione 2021-2027
Rino La Mendola “I professionisti hanno diritto al pieno riconoscimento dei compensi concordati in sede contrattuale, sulla base del cosiddetto “decreto Parametri” a prescindere dai contributi stanziati dal bando
Prorogata di 30 giorni la scadenza per la presentazione delle istanze per attingere ai contributi a fondo perduto in favore delle imprese turistico-ricettive impegnate in nuovi interventi di recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio esistente. Le istanze dunque potranno essere presentate entro il prossimo 16 dicembre, sempre attraverso la piattaforma informatica incentivisicilia.irfis.it
È stato, infatti, pubblicato il Decreto 3791, firmato lo scorso 7 novembre dal dirigente generale del dipartimento regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Maria Concetta Antinoro, con il quale è stata concessa una nuova proroga, indispensabile per consentire una più ampia partecipazione delle imprese del settore turistico ricettivo.
“Esprimiamo il nostro compiacimento – afferma il presidente dell’Ordine degli architetti di Agrigento, Rino La Mendola – per la concessione di una proroga fortemente voluta dalla nostra Consulta regionale, presieduta da Giuseppina Leone, e da altre categorie interessate. Proroga indispensabile per consentire una maggiore partecipazione a una misura importante per promuovere da un lato la riqualificazione delle strutture turistico-ricettive e, dall’altro, nuovi interventi di rigenerazione del patrimonio edilizio esistente. Non possiamo, però, fare a meno di continuare a sottolineare la necessità di superare le criticità alimentate dal riconoscimento di contributi per i compensi professionali – come la progettazione, direzione lavori e collaudo degli interventi -nella misura non superiore al 4 per cento dell’investimento. Misura certamente inadeguata rispetto alle prestazioni tecniche alle quali si riferisce, fondamentali per il successo del provvedimento. Resta, comunque, fermo – continua La Mendola – il diritto dei professionisti di ricevere i compensi concordati in contratto, sulla base del cosiddetto decreto Parametri, con i committenti, che potranno recuperarli per una percentuale del 4 per cento. Sarebbe opportuno, in tal senso, un chiarimento del dipartimento competente. Ricordiamo – conclude il Presidente dell’Ordine – che i contributi a fondo perduto sono destinati a micro, piccole, medie e grandi imprese con sede nell’Isola come alberghi, bed and breakfast, ostelli, campeggi, villaggi turistici, case vacanze, rifugi e strutture analoghe, per interventi che riguardano ristrutturazione, ampliamento o riattivazione delle strutture turistico-ricettive esistenti o la realizzazione di nuove attività attraverso il recupero o la riconversione di immobili esistenti”.


