Ultime Notizie

Il cardinale Reina insieme a Papa Leone XIV per inaugurare anno accademico dell’università Lateranense

Leone è stato accolto dal cardinale Vicario di Roma, Baldo Reina, Gran cancelliere, che ha introdotto il discorso del Pontefice con un indirizzo di saluto

Pubblicato 1 ora fa

Leone XIV è andato ieri alla Pontificia Università Lateranense, per presenziare al Dies Academicus e inaugurare così ufficialmente l’inizio dell’Anno accademico dell’università del Papa per eccellenza. Leone è stato accolto dal cardinale Vicario di Roma, Baldo Reina, Gran cancelliere, che ha introdotto il discorso del Pontefice con un indirizzo di saluto. “Della Lateranense – ha ricordato – fanno parte l’Augustinianum, l’Alphonsianum e il Claretianum. La comunità accademica è composta da 130 docenti e da oltre 1000 studenti, vero cuore pulsante dell’ateneo. Con grande gioia oggi la accogliamo nella sua casa”.

La prima “sfida” indicata da papa Leone nel suo discorso di inaugurazione dell’anno accademico alla pontificia università Lateranense, è la presenza nella formazione della “reciprocità e della fraternità”. “Oggi, purtroppo – ha detto Leone – , si usa spesso la parola “persona” come sinonimo di individuo, e il fascino dell’individualismo come chiave per una vita riuscita che ha risvolti inquietanti in ogni ambito: si punta alla promozione di sé stessi, si alimenta il primato dell’io e si fatica a fare cooperazione, crescono pregiudizi e muri nei confronti degli altri e in particolare di chi è diverso, si scambia il servizio di responsabilità con una leadership solitaria e, alla fine, si moltiplicano le incomprensioni e i conflitti”. “La formazione accademica – ha sottolineato invece – ci aiuta a uscire dall’autoreferenzialità e promuove una cultura della reciprocità, dell’alterità, del dialogo. Contro quello che l’Enciclica Fratelli tutti definisce ‘il virus dell’individualismo radicale’, vi chiedo di coltivare la reciprocità, attraverso relazioni improntate alla gratuità ed esperienze che aiutino la fraternità e il confronto tra culture diverse”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 3
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress