Agrigento

L’angiologo Giovanni Alongi premiato con il “Business Elite Award 2025”

È il primo medico angiologo in Europa ad avere ricevuto il "Business Elite Award 2025", prestigioso riconoscimento made in New York

Pubblicato 1 ora fa

È il primo medico angiologo in Europa ad avere ricevuto il “Business Elite Award 2025”, prestigioso riconoscimento made in New York che ogni anno mette in luce eccellenze professionali di vari settori e Paesi: il siciliano Giovanni Alongi è stato premiato a Roma, nella suggestiva cornice dello storico albergo The St.Regis, dove si è svolto il Gala con 40 manager e professionisti, provenienti da diverse nazioni europee. Considerati i più “influenti e innovativi giovani nei loro ambiti lavorativi”, i protagonisti della serata, sono stati insigniti dell’Award per la categoria “Business Elite’s 40 Under 40”: solo quaranta nomi under 40 anni, selezionati dall’organizzazione Business Elite Awards, una piattaforma di riconoscimento internazionale, con sede nella Grande Mela, che con la sua mission celebra organizzazioni e persone capaci di plasmare il futuro del business, promuovendo connessioni tra leader del futuro e creando una rete globale di eccellenza.

Giovanni Alongi, rinomato medico vascolare e imprenditore, lavora a Palermo, Messina e Agrigento, di cui è originario, fa parte del consiglio dell’Associazione Italiana di Flebologia ed è riconosciuto come uno dei massimi esperti italiani nel trattamento non invasivo delle vene varicose: ha creato il metodo “Angiocor”, fondando l’omonima rete di centri siciliani specializzati in cure flebologiche avanzate, che già accolgono pazienti da tutta Italia e presto apriranno in altre regioni. Ha già ricevuto numerosi premi nazionali per l’eccellenza medica tra cui il “MioDottore Award” per quattro anni consecutivi.

“Impegnato nell’innovazione e nella scalabilità medica – si legge nell’approfondita presentazione e motivazione del riconoscimento – il dottor Alongi ha sviluppato protocolli che offrono risultati clinici ed estetici superiori. Attualmente sta formando una nuova generazione di medici attraverso un programma educativo strutturato, con l’obiettivo di espandere le sue tecniche minimamente invasive in tutta l’Italia”. Oltre alla pratica clinica, Alongi è coinvolto in iniziative legate alla salute, al benessere olistico e all’innovazione medica con una mentalità imprenditoriale che lo ha portato a investire in campi come la salute digitale e la biotecnologia, sempre con un focus sul miglioramento della qualità della vita e mettendo al centro il paziente a 360 gradi. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 43 · Edizione digitale
Ultima uscita
Vai all'edicola digitale
Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 11
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress
banner italpress istituzionale banner italpress tv