Camastra, si inaugura il nuovo museo di Arte Multimediale
L’inaugurazione del nuovo Museo d’Arte Multimediale rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di trasformazione del borgo in un centro di creatività, cultura e partecipazione
Quest’anno Camastra festeggia i suoi 400 anni e lo fa con un progetto che guarda al futuro. L’inaugurazione del nuovo Museo d’Arte Multimediale rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di trasformazione del borgo in un centro di creatività, cultura e partecipazione.
Negli ultimi mesi Camastra ha sprigionato una straordinaria energia culturale e sociale. I mosaici di Vincenzo Greco hanno portato nuova vita nel borgo, trasformando spazi pubblici in paesaggi emozionali. I murales realizzati da artisti provenienti dall’agrigentino, da diverse aree della Sicilia, dal resto d’Italia e dall’estero – tutti di valore internazionale – hanno trasformato le architetture silenti in gallerie a cielo aperto. Questo percorso trova la sua massima espressione nel Festival Diffuso di Street Art, che ha dimostrato come l’arte non sia semplice decoro, ma rigenerazione emotiva e sociale. Questi interventi già realizzati sono da volano per la valorizzazione del paese e aprono la strada a ulteriori progetti già in itinere, rafforzando l’identità di Camastra come Borgo d’Arte.
Il nuovo museo, ospitato nei locali ex ECA di Via Cadorna ristrutturati grazie all’impegno dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Dario Gaglio, nasce come spazio di innovazione e incontro. La sua apertura è resa possibile dalla preziosa donazione di opere dell’artista Cristiano Plicato, originario di Camastra e protagonista della scena internazionale, che ha portato con sé a Milano i colori e le memorie della sua terra natale ed esposto in musei e istituzioni di Europa, Americhe e Russia. La sua generosità rafforza il legame tra radici e futuro, rendendo il museo non solo un luogo di esposizione, ma un simbolo di identità e apertura al mondo.
Così il sindaco Dario Gaglio: “L’inaugurazione del Museo d’Arte Multimediale rappresenta un passo concreto nel progetto di trasformazione di Camastra in Borgo d’Arte. Non è solo un nuovo spazio culturale, ma il risultato di una visione condivisa che questa Amministrazione ha perseguito con determinazione. La ristrutturazione dei locali ex ECA testimonia la capacità di valorizzare i beni comuni e di restituirli alla comunità con nuove funzioni. I mosaici, i murales e il festival di street art sono già realtà e costituiscono un volano per la crescita del borgo. Altri progetti sono in itinere, perché Camastra ha scelto di raccontarsi con i colori dell’arte e con il coraggio di una comunità che sa trasformare la propria storia in futuro.”
Camastra dimostra così che l’arte, la solidarietà e la partecipazione possono diventare motori di crescita sociale ed economica, elevando la comunità e proiettandola verso nuove prospettive. La cittadinanza è invitata a partecipare all’inaugurazione del Museo d’Arte Multimediale il 29 novembre 2025 alle ore 17:00 per condividere insieme questo momento storico.




