Agrigento

L’imponente Telamone è pronto a rialzarsi nella magnifica Valle dei Templi 

Il Telamone si rialza e presto sarà collocato in posizione verticale nella magnifica cornice della Valle dei Templi

Pubblicato 1 anno fa

Il Telamone si rialza e presto sarà collocato in posizione verticale nella magnifica cornice della Valle dei Templi. Prende sempre più forma l’ambizioso progetto dell’innalzamento del Telamone, uno degli interventi più significativi dell’Ente Parco guidato dall’architetto Roberto Sciarratta. A postare sui social i primi scatti dei lavori è stato l’ex sindaco di Agrigento, Lillo Firetto che definisce l’opera “una buona intuizione”.

Il Telamone non sarà una copia come quella già esistente al tempio di Zeus ma verranno ricomposti i vari blocchi tutti appartenenti alla medesima figura recuperati all’interno delle rovine del tempio. Un progetto ambizioso, redatto dal direttore del parco archeologico di Siracusa Carmelo Bennardo, che costerà quasi mezzo milione di euro. Il Telamone è già stato ricomposto a terra ed entro l’autunno sarà posizionato verticalmente, sostenuta da una sottile lastra in acciaio con mensole di pochi millimetri.

Al progetto di riassemblaggio del tempio, originariamente sorretto da 38 Telamoni, verrà affiancata anche la musealizzazione dell’intera area con l’illuminazione notturna che permetterà di rileggere in un’altra ottica la via Sacra. Il progetto esiste già dal 2010 ma mai realizzato per questioni legate al costo della manodopera. Nel 2013 il Parco avviò uno studio, insieme all’Istituto germanico di Roma, che ha permesso di mappare e dare un nome a tutti i blocchi che si trovano sparsi nell’area del tempio. 

1 commenti
Un pensiero su "L’imponente Telamone è pronto a rialzarsi nella magnifica Valle dei Templi "
  1. Gioacchino ha detto:

    Sarà una cosa magnifica che rilancerà la Valle. Ma aldilà del risvolto economico ci sta il recupero di uno dei pezzi più pregiati della nostra antica civiltà greca: il tempio di Zeus col Telamone sarebbe di una bellezza commovente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *