Oltre 27 tonnellate di amianto rimosse negli ultimi interventi sulle strade provinciali
L'azione di risanamento ambientale è stata finanziata nel biennio dal Libero Consorzio di Agrigento con oltre 400mila euro
Prosegue la bonifica dai rifiuti delle strade provinciali da parte del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, attività effettuata ai sensi dell’art. 14 del Nuovo Codice della Strada sulla rete viaria di propria competenza (strade provinciali, ex consortili ed ex regionali). Particolarmente rilevante la rimozione di 27.900 kg di amianto negli ultimi quattro mesi di attività da parte dell’impresa Ecorecuperi srl di Caltanissetta, aggiudicataria dell’accordo quadro biennale per la bonifica dei rifiuti sulla rete viaria provinciale. Questo materiale, particolarmente pericoloso per la salute dei cittadini, è stato trattato e conferito nel centro di stoccaggio di Carini.
Il Gruppo Risanamento Ambientale (Dirigente dr. Achille Contino, RUP Arch. Sergio Micciche, Responsabile di cantiere geom Antonio Sciarratta) ha inoltre coordinato la rimozione di ben 119 tonnellate di rifiuti indifferenziati, 65.4 tonnellate di ingombranti vari, 44.2 tonnellate di residui di costruzione, 3.6 tonnellate di pneumatici dismessi, oltre a quantitativi rilevanti di materiale legnoso e guaine bituminose. Tra i rifiuti pericolosi, per i quali è necessario un particolare trattamento prima della rimozione, segnaliamo oltre 24 tonnellate di rifiuti contaminati in seguito a combustione.
L’azione di risanamento ambientale è stata finanziata nel biennio dal Libero Consorzio di Agrigento con oltre 400.000,00 euro.


