PasoliniCent’Anni: aperitivo letterario alla Kolymbetra con “La scomparsa delle lucciole”
L'appuntamento è curato dal Fai e dal Centro culturale "Pier Paolo Pasolini"
Il prossimo 17 luglio 2022 a partire dalle ore 20,00 nello splendido scenario del Giardino della Kolymbethra si terrà il primo appuntamento degli “Aperitivi letterari”, organizzati dal FAI, per l’occasione, in collaborazione con il Centro culturale Pier Paolo Pasolini.
Sarà infatti una serata dedicata al poeta di Casarsa, data la ricorrenza dei cent’anni dalla nascita di uno dei più importanti intellettuali del nostro Paese.
Inizia così la collaborazione tra il FAI e il Centro culturale Pier Paolo Pasolini, istituzioni da decenni presenti e radicate sul territorio agrigentino che hanno adesso avviato un percorso di iniziative comuni che saranno ospitate al giardino della Kolymbethra, divenuto uno dei luoghi più significativi della Sicilia grazie ad un impegno costante degli uomini e delle donne del Fondo per l’ambiente italiano che hanno realizzato uno spazio di grande valore ambientale e culturale.
L’aperitivo letterario del prossimo 17 luglio dal titolo “La scomparsa delle lucciole”, vedrà protagonisti l’attore Gaetano Aronica e lo scrittore e critico cinematografico Beniamino Biondi, in una serata di letture e proiezioni e una grande sorpresa per gli amanti del teatro.
Aronica presenterà infatti “Gli amori imperfetti” un’inedita, sorprendente, storia pasoliniana con la partecipazione di Marcella Lattuca e Tito Aronica. L’adattamento è a cura di Adriana Sabbatini.