Progetto Salute a scuola, giornata di studio conclusiva lunedì mattina all’ospedale di Sciacca
Coinvolti l’Istituto Comprensivo "M. Rossi", il "Dante Aligheri", l’ "Agostino Inveges" ed il "Roncalli".
Si parlerà di benessere, alimentazione e corretti stili di vita lunedì 19 maggio, alle ore 9.30, presso la sala “Piraino” del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca. L’incontro tematico nasce nell’ambito del Piano Aziendale della Prevenzione 2020-2025 e rappresenta la giornata conclusiva dal tema “Progetto Salute: a scuola di benessere con l’orto didattico”.
Il progetto è il risultato di un percorso congiunto che l’Ufficio Educazione alla Salute del Distretto di Sciacca, insieme all’Associazione Pediatri “Empedocle” e la Coldiretti, ha realizzato in questi anni in piena sinergia con gli istituti comprensivi saccensi. Coinvolti l’Istituto Comprensivo “M. Rossi”, il “Dante Aligheri”, l’ “Agostino Inveges” ed il “Roncalli”. Le azioni che si sono realizzate sono state: il diario settimanale della merenda a scuola, il pedibus, un miglio al giorno e l’esperienza degli orti didattici che ha permesso di coniugare insieme alimentazione, salute e territorio.
Interverranno Giuseppe Lo Scalzo, direttore del Distretto Sanitario di Sciacca, Bernardo Moschella, dirigente dell’Ufficio Scolastico Regione Sicilia Ambito Territoriale di Agrigento, Fabio Termine, sindaco di Sciacca, Daniela Ferrara, referente programma PP02 “Comunità Attive” ASP di Agrigento, Maria Cristina Venezia, insegnante dell’Istituto “Rossi”, Matteo Pillitteri, biologo nutrizionista, Domenico Santangelo, responsabile oncologia di Sciacca, Luciano Vallone, presidente regionale Coldiretti Senior, Ottavio Ziino, responsabile pediatria di Sciacca, Ignazio Gibiino, presidente Coldiretti Agrigento, e Santina Interrante, responsabile regionale Coldiretti donne.