Agrigento

Teatro mobile Valle dei Templi, la società risponde a FdI: “concessioni regolari”

La società "Il Sestante", facendo seguito alla nota diffusa dai deputati regionali di Fratelli d'Italia in merito alla concessione dell'area destinata allo svolgimento degli spettacoli estivi a Piano San Gregorio.

Pubblicato 2 anni fa

“Dal 1999 al 2015 abbiamo operato nella promozione e organizzazione di grandi eventi nelle aree ricadenti all’interno del Parco Archeologico Valle dei templi a seguito di regolare richiesta avanzata inizialmente alla Regione siciliana (assessorato ai Beni culturali) e dal 2004 in poi al Parco archeologico Valle dei templi di Agrigento. Le concessioni sono state relative alla sola disponibilità delle aree nelle quali la scrivente società ha allestito ex novo il teatro mobile dietro regolare nulla osta rilasciato dalla Soprintendenza ai Beni culturali di Agrigento e successive agibilità da parte della Commissione pubblici spettacoli”. Cosi la società “Il Sestante”, facendo seguito alla nota diffusa dai deputati regionali di Fratelli d’Italia in merito alla concessione dell’area destinata allo svolgimento degli spettacoli estivi a Piano San Gregorio.
“Siamo stati autorizzati dai predetti enti in conformità alle disposizioni della legge Ronchei e all’art. 106 del D.Lg. 22 gennaio 2004 n. 42 dietro corrispettivo dei canoni demaniali – così come stabilito nella medesima concessione di affidamento – e di avere agito in conformità alle leggi. Per la stagione 2022 la richiesta di concessione dell’area è stata inoltrata da differente soggetto giuridico, ovvero dalla Fondazione Teatro Valle dei templi, continua la società. Alla luce dei fatti di cui sopra, la scrivente contesta ogni illazione proferita in suo danno e manifesta alle autorità competenti, nonché allo stesso presidente della Regione siciliana, Avv. Renato Schifani, la più ampia disponibilità a comprovare la legittimità del proprio operato congiuntamente a quello giuridico-amministrativo applicato dagli enti preposti”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *