Connect with us

Autore: Rogero Fiorentino

Politica / 8 anni fa

Regione, Campanella presenta atto ispettivo ai ministri: “Nell’Avviso 8 soggetti privi di requisiti”

Lo scorso 7 ottobre è stata pubblicata la graduatoria relativa all’avviso n. 8/2016 inerente la formazione in Sicilia, con cui sono state stanziate risorse pubbliche per complessivi 136 milioni di euro.  Negli ultimi anni, proprio sull’ ”avviso 8”, alla Procura della Repubblica ed alla Corte dei conti – da diversi soggetti operanti nel settore – […]

Politica / 8 anni fa

Finalmente tutelati i testimoni di giustizia, al via la riforma normativa

“Passa” a Montecitorio la riforma normativa sui testimoni di giustizia. Soddisfatti anche i cinque stelle Dopo venti anni è stata riscritta la definizione e la tutela dei testimoni di giustizia, così da distinguerli nettamente con i collaboratori di giustizia ovvero i pentiti. 24 ore fa alla Camera dei deputati sono state approvate le “disposizioni per […]

Agrigento / 8 anni fa

Alfano annuncia fine di Ncd e pensa ad un progetto di centro che chiuda a Salvini ed apra a Fi

“Il Nuovo Centrodestra si evolve in un nuovo soggetto politico che ne supera la denominazione, ma che si conferma nella sua collocazione politica. Questo perché in Italia è sorta essenzialmente una nuova destra che io non intendo criticare, ma che non ha nulla a che vedere con la ‘D’ di quel centro destra in cui […]

IN EVIDENZA / 8 anni fa

21 marzo: Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

La Commissione Affari Costituzionali della Camera ha approvato in settimana, senza modifiche, l’istituzione del 21 marzo quale Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.  Il testo era già stato approvato in prima lettura dal Senato il 17 marzo 2016 ed ora dovrà essere esaminato dalla Camera. Dopo il passaggio alla […]

Palermo / 8 anni fa

Intervista a Ismaele La Vardera, il giornalista ribelle che sfida la politica

Nella vicina Palermo, è cominciata la corsa alla “poltrona di sindaco”.  Il dopo Leoluca Orlando – ad oggi – potrebbe chiamarsi ancora Orlando, Ferrandelli, Forello, Vozza o Ismaele La Vardera. La Vardera è la candidatura a primo cittadino più dirompente, inaspettata e possiamo dirlo “alternativa” in tutte le salse. Giovane con alle spalle però esperienze […]

Inchieste / 8 anni fa

Precari Comuni: via alle stabilizzazioni?

Sembra che il nuovo anno sia determinate per i cosiddetti “ex articolisti” nei  Comuni.  Infatti, il via libera dell’Ars permetterebbe la stabilizzazione progressiva dei precari, ed anche enti locali della provincia di Agrigento come Joppolo Giancaxio, Sant’Angelo Muxaro, Santa Elisabetta e Realmonte hanno avviato le procedure per dare serenità ai contrattisti. Quest’ultimi lavoravano con contratti a tempo determinato da più di un ventennio. Per loro la legge varata […]

Agrigento / 8 anni fa

Regionali 2017: Mariano Ferro ed i Forconi ci saranno. Il 16 gennaio la maxi protesta. E ad Agrigento?

Un popolo esasperato che non ne può più. Era questa la motivazione che spinse Mariano Ferro, nel 2010, a dar vita ai comitati in rete per l’agricoltura raccogliendo iscritti in tutta la Sicilia. L’imprenditore agricolo di Avola qualche tempo dopo avrebbe fondato il Movimento dei Forconi; un esercito di autotrasportatori e agricoltori in rivolta si unirono contro il caro benzina, la pressione fiscale, una politica sempre meno […]

Palermo / 8 anni fa

I “verdiniani”  fuori dall’Esecutivo, il palermitano Faraone passa alla Salute

Dopo la recente nomina dei ministri,  da giovedì sera il governo guidato da Paolo Gentiloni è al completo. A Palazzo Chigi è arrivato anche il giuramento dei 41 sottosegretari nominati dal Consiglio dei ministri. A questi si aggiunge Maria Elena Boschi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con funzioni di segretario del Consiglio dei ministri  nominata dal premier  contestualmente all’indicazione della nuova squadra di […]

Favara / 8 anni fa

Favara, polemica sui tagli dei gettoni presenza delle commissioni

A Favara, comune sull’orlo del dissesto finanziario ed amministrata da un sindaco del Movimento cinque stelle, scoppia la polemica dopo la proposta del capogruppo Pd in Consiglio comunale Laura Mossuto di tagliare i gettoni di presenza delle commissioni.  Ipotesi che, per le “battaglie” che i cinque stelle portano avanti, sarebbe dovuta essere condivisa anche da loro. Così però non è stato. […]

13:23
13:29 - Cade dal balcone a Santa Margherita di Belice: falegname ferito +++12:59 - Ad Agrigento Pietro Grasso incontra gli studenti dell’Ic Esseneto e dell’Empedocle +++12:45 - Ecomafie, delegazione in missione ad Agrigento e Catania +++12:40 - Cade da tetto a 10 metri, grave operaio di 23 anni +++11:57 - Libero Consorzio comunale di Agrigento, si è insediato il nuovo Presidente Giuseppe Pendolino +++11:24 - Sala riunioni dell’assessorato regionale dello sport intitolata a Totò Schillaci +++11:21 - Lotto, vinti quasi 30 mila euro a Castrofilippo e oltre 12 mila euro ad Agrigento  +++11:17 - Cimiteri aperti per la festa della mamma, ecco gli orari  +++11:10 - “Cucine da incubo”, scoperto ristorante in condizioni disastrose: 20 mila euro di multa  +++11:04 - Sicilia, per il report  Svimez il Pil cresce: + 0,6% nel 2025 +++
13:29 - Cade dal balcone a Santa Margherita di Belice: falegname ferito +++12:59 - Ad Agrigento Pietro Grasso incontra gli studenti dell’Ic Esseneto e dell’Empedocle +++12:45 - Ecomafie, delegazione in missione ad Agrigento e Catania +++12:40 - Cade da tetto a 10 metri, grave operaio di 23 anni +++11:57 - Libero Consorzio comunale di Agrigento, si è insediato il nuovo Presidente Giuseppe Pendolino +++11:24 - Sala riunioni dell’assessorato regionale dello sport intitolata a Totò Schillaci +++11:21 - Lotto, vinti quasi 30 mila euro a Castrofilippo e oltre 12 mila euro ad Agrigento  +++11:17 - Cimiteri aperti per la festa della mamma, ecco gli orari  +++11:10 - “Cucine da incubo”, scoperto ristorante in condizioni disastrose: 20 mila euro di multa  +++11:04 - Sicilia, per il report  Svimez il Pil cresce: + 0,6% nel 2025 +++