Canicattì, riapre piazza Dante con un nuovo look
La piazza sarà pedonale, mentre il perimetro è transitabile con i mezzi
La piazza Dante è pronta. Il piano di san Domenico, fulcro dell’omonimo quartiere, ora ha un nuovo volto, una nuova fisionomia che caratterizza il centro urbano di Canicattì. La piazza, generata come un’area antistante il convento dei Domenicani e della loro chiesa, ha conservato l’idea dello spazio libero per le persone, determinando un contesto che raccorda i monumenti, i palazzi, le case e fa da cucitura tra la parte a monte e a valle della città.
“È stato un periodo complicato per i residenti e per i commercianti: li ringraziamo per la pazienza! Ci auguriamo che la piazza rigenerata possa essere volano per le attività e la residenza. La piazza sarà pedonale, mentre il perimetro è transitabile con i mezzi. Un lavoro importante sia sul piano tecnico che economico, per cui ringraziamo i progettisti, le imprese (titolari e lavoratori) e tutte le maestranze coinvolte. Una menzione particolare per la Direzione dei Lavori con tutti i tecnici dell’Ufficio tecnico comunale – sezione dei Lavori Pubblici, per la professionalità con cui hanno seguito le fasi delle lavorazioni”, dichiara il sindaco Vincenzo Corbo.




