“Ero già intervenuto sull’opportunità di adeguarsi al modello europeo di scuola a tempo pieno, dichiara Carmelo Pullara. Intuizione che avrebbe dato risposte alle carenze di approfondimento per talune discipline e respiro al problema di mobilità del personale docente. La scorsa settimana il Miur ha stipulato con la regione Sicilia un accordo per introdurre in via […]
Questa mattina, una busta contenente un proiettile calibro 7,65 è stata recapitata al presidente della Commissione antimafia presso l’Assemblea regionale siciliana, on. Claudio Fava. Tanti messaggi di solidarietà. “Al presidente Fava va la convinta solidarieta’ e la vicinanza del governo regionale. Episodi di intimidazione grave come questo vanno condannati, senza tentennamenti. Evidentemente c’e’ ancora chi […]
“A grandi linee, la Sicilia è ubicata in corrispondenza dello scontro tra la placca africana e quella euroasiatica, ciò spiega l’elevata sismicità dell’area che in passato è stata causa di terremoti distruttivi: nel 1693 (54.000 vittime), nel 1908, nel 1968 e nel dicembre 1990”. Lo afferma Fabio Tortorici, Presidente della Fondazione Centro Studi CNG in merito alla forte […]
“Sul fronte della lotta al dissesto idrogeologico abbiamo gia’ impegnato e mandato in gara progetti in Sicilia per 106 mln di euro. Per l’assetto dei corsi fluviali si e’ fatto poco. Almeno 80 comuni sono nelle condizioni di Barcellona Pozzo di Gotto colpita dall’alluvione del 2011, vi lascio immaginare quanto tempo e quante risorse serviranno per poter […]
“È tristemente nota la carenza di risorse idriche nella nostra città e la situazione non è certamente migliorata con la esternalizzazione del servizio. Cosi i consiglieri comunali Iacolino e Falzone. È altresì noto che il 40%/50% di acqua si perde fra le condotte fatiscenti. Succede ad Agrigento così come altrove. Esistono progetti di ristrutturazione della […]
“Il terremoto che si è registrato questa notte con epicentro in provincia di Catania, ed avvenuto in maniera quasi beffarda nel mese in cui in tutta Italia si sta realizzando l’iniziativa ‘Diamoci una scossa’ che è seguita alla giornata della prevenzione sismica del 30 settembre scorso, non può che far tornare sulla ribalta il delicato […]
A seguito dei controlli effettuati in questi giorni dalla Polizia si Stato presso le scuole agrigentine, l’ex commissario straordinario di Licata, MariaGrazia Brandara si complimenta con il Questore Maurizio Auriemma. “È necessario e lodevole quanto si sta facendo, e conferma la necessità di intervenire in questo senso, proprio nelle scuole che seppur compiano costanti sforzi […]
Oggi 4 ottobre si ricorda San Francesco D’Assisi. In una lettera inviata a Papa Francesco il missionario laico Biagio Conte scrive: “La Missione di Speranza e Carità Ti ringrazia caro Papa Francesco per aver condiviso la mensa con i poveri il 15 Settembre a Palermo. Noi tutti fratelli e le sorelle nel giorno dedicato a San […]
Son passati diversi anni ma l’amarezza rimane. Il nostro Paese quando ricorda gli eroi contromano come Giovanni Falcone lo fa sempre senza approfondire in modo completo cosa è successo. Il caso di Giovanni Falcone ci deve insegnare alcune cose perchè è l’esempio tipo di come il mix di menti raffinatissime deviate-mafiose-depistatanti agisce nei confronti di […]