Il Conservatorio Toscanini di Ribera in tourné in Olanda dal 21 al 23 novembre con Fabrizio Bosso
Il Conservatorio Toscanini dal 21 al 23 Novembre parteciperà al World Jazz Festival di Ameersfort in Olanda
Il Conservatorio Toscanini dal 21 al 23 Novembre parteciperà al World Jazz Festival di Ameersfort in Olanda (sezione Winter Fest) grazie all’ingente finanziamento ottenuto dal BANDO SIAE per CHICREA2024 patrocinato dal Ministero della Cultura finalizzato alla promozione dei giovani talenti dei Dipartimento di nuovi linguaggi e tecnologie musicali in un contesto di grande prestigio. Gli studenti più meritevoli selezionati in qualità di solisti e componenti dei tre ensemble in programma – SOUL FUNK POP: A FUSION OF RHYTHMS, AREBIR QUINTET, V FOR GROOVE JAZZ QUINTET– e della TOSCANINI JAZZ ORCHESTRA diretta dal M° Giacomo Tantillo, saranno infatti i protagonisti assoluti di questa attività internazionale accanto a grandi nomi del Jazz di fama internazionale come Fabrizio Bosso, ospite d’eccezione.
Con questa ulteriore attività internazionale che a breve avrà luogo in Olanda e che si aggiunge ai numerosi e prestigiosi progetti internazionali vinti e realizzati nel 2025, che hanno recentemente permesso agli studenti di essere protagonisti di importanti attività di produzione artistica su palcoscenici internazionali ad Osaka (Expo mondiale), Praga ( in collaborazione con Ambasciata e Istituto Italiano di Cultura) e Los Angeles ( progetto PNRR Music4D), il Conservatorio A. Toscanini si conferma tra le Istituzioni AFAM italiane capaci di ottenere ingenti finanziamenti per promuovere i giovani talenti e l’eccellenza accademica italiana in Europa e nel Mondo.
La Direttrice prof.ssa Mariangela Longo, progettista e referente scientifico del progetto, afferma:
Siamo davvero orgogliosi di avere vinto questo importante Bando, ottenendo il massimo finanziamento (€40.000) a sostegno del progetto artistico internazionale che ci apprestiamo a realizzare e che tra pochi giorni offrirà agli studenti, coordinati dai docenti referenti, la possibilità di partecipare al World Jazz Festival di Amersfoort in OLANDA in qualità di professionisti accanto a nomi mondiali del Jazz. Una vetrina mondiale importante ma anche una occasione di “placement” per i nostri talenti e per il Conservatorio che li forma, frutto di una strategia e di una rete internazionale che si va consolidando sempre di più con importanti Istituzioni partners tra cui il Festival di Ameersfoort, polo mondiale dei piu importanti jazzisti provenienti dai diversi continenti. Ringrazio il M° Fabrizio Bosso per avere accettato di collaborare nuovamente con il nostro Conservatorio, il direttore artistico del Festival M° Alexander Beets per la disponibilità e la preziosa collaborazione avviata già dallo scorso anno e naturalmente SIAE e MIC per avere sostenuto il progetto presentato dal Conservatorio per la promozione internazionale dei giovani talenti. Un doveroso ringraziamento a tutto il nostro staff amministrativo, dell’ ufficio internazionalizzazione e produzione, ed in particolare al responsabile delle produzioni per i nuovi linguaggi Prof. Angelo Di Leonforte per il prezioso supporto alla Direzione per la realizzazione di questo progetto nonché il Vice Direttore Prof. Simone Piraino per i tanti progetti realizzati nel 2025 e da realizzare, che confermano il Conservatorio Toscanini come Istituzione promotrice dell’eccellenza accademica AFAM italiana in Europa e nel Mondo “
Il Presidente dott. Giuseppe Tortorici afferma:
” Mi congratulo con la Direzione e con lo staff amministrativo per questa ulteriore importante affermazione a livello nazionale e per l’ottenimento di ingenti fondi a sostegno. L’attività internazionale del Conservatorio Toscanini si amplia sempre di più e in qualita di Presidente del Cda continueremo a sostenere queste importanti attività di produzione internazionali con cui offriamo occasioni uniche di crescita ai nostri studenti con l’intento di richiamare un numero sempre maggiore di studenti internazionali”.




