Apertura

Processo “Xydi” verso la conclusione: sentenza il 6 dicembre

Oggi hanno arringato i difensori dell’imputato Gregorio Lombardo di Favara, Giuseppe Barba e Antonino Gaziano

Pubblicato 3 anni fa

Si avvia a conclusione l’importante processo antimafia denominato Xydi che ha messo in ginocchio le più potenti famiglie mafiose agrigentine e numerose altre regionali.

Oggi, davanti al Gup del Tribunale di Palermo, Paolo Magro, che celebra il processo (rito abbreviato), hanno preso la parola i difensori dell’imputato Gregorio Lombardo di Favara, vale a dire gli avvocati Giuseppe Barba e Antonino Gaziano i quali hanno chiesto l’assoluzione del loro assistito per “assoluta mancanza di condotta”.

Posizione nettamente assolutoria è stata quella dell’avv. Bonsignore che assiste un imputato eccellente del processo: Simone Castello.

Il processo, dunque si avvia a conclusione ed il prossimo sei dicembre si terrà l’udienza decisiva con le repliche delle parti e successiva sentenza.

Va detto che con la requisitoria di qualche mese fa, il pubblico ministero della Direzione distrettuale antimafia di Palermo Claudio Camilleri ha chiesto  condanne pesantissime per tutti gli imputati; 20 anni per l’imprenditore ed ex compagno dell’avvocato Angela Porcello, Giancarlo Bugea, di Campobello di Licata, già condannato per mafia così come per l’anziano boss Calogero Di Caro, 74 anni, capo del mandamento di Canicattì, figura storica della mafia siciliana e già scampato ad un agguato e il settantenne Luigi Boncori, altro capomafia recidivo di Ravanusa.

Le altre richieste di condanna riguardano Giuseppe Grassadonio, appuntato della Polizia penitenziaria (1 anno); Giuseppe Sicilia, boss di Favara (18 anni e 8 mesi); Calogero Paceco (10 anni e 8 mesi); Simone Castello (12 anni); Antonino Oliveri (10 anni e 8 mesi); Diego Cigna (10 anni e 8 mesi); Gregorio Lombardo (12 anni); Giuseppe D’Andrea, poliziotto in servizio fino all’arresto al Commissariato di Canicattì (4 anni); Luigi Carmina (10 anni e 8 mesi); Gianfranco Gaetani (10 anni e 8 mesi); Gaetano Lombardo (10 anni e 8 mesi); Giuseppe Pirrera (2 anni e 8 mesi); Giovanni Nobile (2 anni e 8 mesi); Annalisa Lentini, avvocato canicattinese (2 anni e 4 mesi); Vincenzo Di Caro (2 anni); Giuseppe Giuliana (16 anni e 8 mesi).

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *