Apertura

Licata, si delinea il nuovo consiglio comunale: i nomi

Il partito più votato è la Democrazia Cristiana mentre nessun seggio andrà al Partito Democratico (4,45%), Unione di Centro (1,89%), Onda (4,91%) e il movimento di Cateno De Luca Sud Chiama Nord (1,94%)

Pubblicato 2 anni fa

Urne chiuse e giochi fatti. Angelo Balsamo è il nuovo sindaco di Licata. Per lui si tratta di un ritorno alla guida dell’amministrazione a distanza di dieci anni dall’ultima esperienza. Balsamo vince al primo turno conquistando oltre 11 mila voti pari al 59,91% delle preferenze. Adesso si delinea anche il nuovo consiglio comunale con i ventiquattro consiglieri pronti a insediarsi. Un posto di diritto spetta a Fabio Amato, candidato del M5S, arrivato alle spalle di Balsamo con il 32,10%. 

Il partito più votato dai licatesi è la Democrazia Cristiana di Totò Cuffaro con il 12,99% mentre è debacle per il Partito Democratico (4,45%), Unione di Centro (1,89%), Onda (4,91%) e il movimento di Cateno De Luca Sud Chiama Nord (1,94%). Nessun seggio per loro. Buona la performance del M5S (11,74%) e delle liste collegate a Balsamo “Forza Licata” e “Noi”. 

In base ai risultati pervenuti dalle 42 sezioni scrutinate è possibile comporre il nuovo consiglio comunale in attesa comunque dell’ufficialità. Questi dovrebbero essere i nuovi consiglieri eletti: Carmelina Callea, Carmelo Caico, Angelo Curella, Francesco Moscato e una tra Stefania Graci e Annalisa Lauria; Anna Triglia, Mario Parisi e uno tra Sebastiano Lauria e Luigi Lanza; Enzo Graci, Giuseppe Federico, Andrea Burgio, Maria Sitibondo, Giovanni Spiteri, Angelo Ripellino, Daniele Cammilleri e uno tra Sergio Vincenti e Maria Lombardo; Viviana Dainotto, Elisa Cigna, Eusebio Vicari; Giuseppe Russotto, Tiziana Augusto, Giuseppe Infusino e Salvatore Posata. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *