Agrigento, bilancio di fine anno del sindaco Miccichè
Questa mattina il sindaco di Agrigento Franco Miccichè ha incontrato la stampa per tracciare un bilancio di fine anno sulle attività svolte. “E’ stato un anno duro legato all’emergenza Covid, purtroppo i dati di questi ultimi giorni fanno riflettere. Ho dato mandato di ripristinare il drive in tamponi al piazzale Kaos, e un secondo drive-in […]
Questa mattina il sindaco di Agrigento Franco Miccichè ha incontrato la stampa per tracciare un bilancio di fine anno sulle attività svolte.
“E’ stato un anno duro legato all’emergenza Covid, purtroppo i dati di questi ultimi giorni fanno riflettere. Ho dato mandato di ripristinare il drive in tamponi al piazzale Kaos, e un secondo drive-in sorgerà nella zona industriale, ma ci terrei a precisare, che chi viene a contatto con un positivo, oltre ad osservare la quarantena dovrebbe anche comunicare l’esito del tampone effettuato e non andare in giro. L’auspicio per il 2022 è che possiamo finalmente uscire da questa emergenza. Abbiamo lavorato, quasi nell’ombra, continua il primo cittadino, sono arrivati alcuni finanziamenti importanti dalla Regione e altri ne arriveranno nel nuovo anno”.
Presente in conferenza stampa anche il presidente del consorzio universitario di Agrigento Nenè Mangiacavallo, che ha, insieme al sindaco Miccichè, presentato un progetto di comunicazione e l’avvio delle pratiche per presentare Agrigento come capitale della cultura 2025.