Agrigento

“Agrigento differenzia”, Miccichè: “aiutateci a fare una buona raccolta dei rifiuti”

Campagna di sensibilizzazione “Agrigento differenzia” contro l’abbandono dei rifiuti.

Pubblicato 4 anni fa

L’amministrazione di Agrigento insieme alle ditte del servizio rifiuti, Seap, Sea e Iseda puntano sulla campagna di sensibilizzazione “Agrigento differenzia” contro l’abbandono dei rifiuti.

Stiamo attuando delle modifiche per ottimizzare il servizio di raccolta dei rifiuti, dichiara il sindaco Franco Miccichè a margine della conferenza stampa di presentazione della campagna “Agrigento differenzia”. Quello che chiedo ai cittadini è di aiutarci a fare una buona raccolta e cercare di mantenere la città pulita rispettando le regole”.

Comunicare, informare e sensibilizzare sul corretto modo di fare la raccolta differenziata, ma sopratutto “martellare” chi ancora oggi abbandona i rifiuti lungo le strade della città. Dal 1 gennaio al 30 aprile 2021 sono ben 304 le sanzioni elevate ai cittadini, di queste 71 riguardano l’abbandono di rifiuti, 130 riguardano il conferimento rifiuti domestici senza mastello o senza i sacchetti biodegradabili, 103 sono le sanzioni sul conferimento rifiuti non correttamente differenziati.

“La differenziata va bene, abbiamo raggiunto il 70% , ma affinchè traiamo maggiori benefici è opportuno che i cittadini s’informano sul corretto modo di differenziare i rifiuti, dice il vicesindaco e assessore all’ambiente Aurelio Trupia. Con questa campagna puntiamo proprio a trasmettere l’idea di una città pulita”.

Sott’occhio la frazione balneare di San Leone. Dopo le attività di discerbamento, potature delle palme e manutenzione del verde pubblico, ogni lunedì e venerdì nella località di Maddalusa e in Via degli Imperatori angolo via Magellano sarà messo a disposizione uno carrellato che servirà per la raccolta degli sfalci da giardino. Inoltre sempre a San leone, nel weekend, infatti, sarà possibile conferire i materiali differenziati in ben 20 punti diversi che serviranno per la raccolta di vetro e plastica.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *