Apertura

“Alto impatto”, maxi controllo della polizia a Porto Empedocle: il bilancio 

Controlli a tappeto su esercizi commerciali, veicoli e persone per prevenire e reprimere reati predatori, dello spaccio e della detenzione illecita di sostanze stupefacenti

Pubblicato 5 ore fa

Sono stati svolti a Porto Empedocle dei servizi congiunti di controllo straordinario del territorio, congiuntamente al Comando Provinciale dei Carabinieri ed al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Agrigento. Alle operazioni hanno partecipato anche equipaggi della Sezione Polizia Stradale di Agrigento e unità cinofile antidroga della Guardia di Finanza.

L’attività, finalizzata alla prevenzione e repressione di reati predatori, dello spaccio e della detenzione illecita di sostanze stupefacenti, nonché al controllo degli esercizi commerciali, ha prodotto i seguenti risultati: Sono stati effettuati controlli amministrativi presso 5 esercizi, di cui 4 esercizi di somministrazione di alimenti e bevande ed una sala giochi. Nel corso di tali controlli sono state elevate n. 4 sanzioni amministrative per: – mancata esposizione della tabella col listino prezzi; – mancata esposizione della tabella sui tassi alcolemici; – mancata emissione dello scontrino fiscale; -violazione degli obblighi inerenti la rintracciabilità degli alimenti.

Relativamente al riscontro di quest’ultima violazione, è stato anche disposto il sequestro amministrativo di un totale di circa 60 Kg di alimenti privi di tracciabilità (pesce congelato, pane, prodotti di pasticceria congelati e non, conserve varie, salumi, formaggi, panini e tramezzini farciti, zucchero a velo, ghiaccio, granita). Sono stati controllati, inoltre, 41 veicoli e 86 persone. In seguito a tali controlli sono stati conseguiti i seguenti risultati: – elevati 15 verbali di contravvenzioni al CdS; – 2 patenti di guida ritirate; – 2 carte di circolazione ritirate; – 1 veicolo sequestrato amministrativamente. L’intensificazione dei controlli ribadisce l’impegno costante delle forze di polizia e degli enti locali nel tutelare la sicurezza pubblica e assicurare il rispetto della legalità sul territorio.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress