Agrigento

Fontanelle rinasce con il “giardino della legalità”

In occasione della beatificazione del giudice Rosario Livatino oggi a Fontanelle è stato inaugurato il “Giardino della Legalità”. L’iniziativa è del comitato di quartiere “Fontanelle Insieme” ed ha coinvolto importanti realtà del territorio, prima fra tutte la cooperativa sociale “Rosario Livatino” il cui presidente Giovanni Lo Iacono ha deciso di spostare un masso dal terreno […]

Pubblicato 4 anni fa

In occasione della beatificazione del giudice Rosario Livatino oggi a Fontanelle è stato inaugurato il “Giardino della Legalità”.
L’iniziativa è del comitato di quartiere “Fontanelle Insieme” ed ha coinvolto importanti realtà del territorio, prima fra tutte la cooperativa sociale “Rosario Livatino” il cui presidente Giovanni Lo Iacono ha deciso di spostare un masso dal terreno confiscato alla mafia e sequestrato proprio da Livatino, che è stata posta al centro della omonima piazzetta.

I protagonisti sono stati i bambini del quartiere che insieme al Prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa e al questore di Agrigento Rosa Maria Iraci hanno scoperto il masso e una stele dedicati proprio al giudice Livatino.
“Con la speranza che questo diventi un luogo di svago e punto di incontro per le nuove generazioni affinché possono essere stimolati a riflettere sulla figura del giudice Livatino”, ha dichiarato il prefetto Cocciufa.

Presente il Sindaco Franco Miccichè con l’intera giunta, il comandante provinciale dei Carabinieri, Colonnello Vittorio Stingo e il comandante provinciale della Guardia di finanza, Colonnello Rocco Lopane.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *