Ultime Notizie

Migranti, la Regione Sicilia: “ricollocarli in comuni spopolati”

Oggi a Lampedusa si sono verificati tre sbarchi, l'ultimo ha visto 56 migranti, fra cui 16 donne e due minori

Pubblicato 2 anni fa

I migranti potrebbero coprire il ‘vuoto’ lasciato nei comuni montani siciliani dalla fuga degli italiani. La proposta e’ emersa nel corso dalla prima Conferenza annuale regionale sul fenomeno migratorio “Dobbiamo uscire da un approccio emergenziale e mettere in atto, attraverso un maggiore coordinamento interistituzionale, politiche di sostegno diverse da quelle che attualmente riguardano i migranti, a livello lavorativo, sanitario, di istruzione e formazione e sociale”, ha detto l’assessore regionale alla Famiglia, alle Politiche sociali e al Lavoro Nuccia Albano.

Oggi a Lampedusa si sono verificati tre sbarchi, l’ultimo ha visto 56 migranti, fra cui 16 donne e due minori. Ad intercettare e soccorrere il barcone di 9 metri è stata la Cp319 della Guardia costiera. Il gruppo, originario di Costa d’Avorio, Mali, Guinea e Libera, è stato trasbordato e l’imbarcazione – partita da Sfax in Tunisia – è stata lasciata alla deriva. Si tratta del terzo sbarco nel giro di poche ore, a Lampedusa, dove i migranti giunti salgono a 137.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *