Agrigento

Premio Mimosa d’oro 2022 a Donatella Bianchi e Veronica Bindi: la cerimonia di consegna

Assegnati durante la serata altri riconoscimenti

Pubblicato 3 anni fa

Cerimonia di consegna ieri sera presso il Teatro Tempio Giunone – Valle dei Templi di Agrigento, del  “Premio Mimosa d’oro” giunto alla XXXI edizione, promosso dal  Centro artistico culturale editoriale “Renato Guttuso” di Favara, presieduto da Lina Urso Gucciardino. Presenti alla manifestazione il Prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa, i sindaci di Realmonte Sabrina Lattuca, di Canicatti, Vincenzo Corbo, il vice sindaco di Favara Antonio Liotta, le massime autorità militari del provincia e un folto pubblico che ha tributato calorosi applausi a tutte le donne premiate. 

A ricevere il prestigioso Premio Mimosa d’oro 2022 riconoscimento, Donatella Bianchi giornalista, scrittrice, conduttrice televisiva, nota al grande pubblico soprattutto per la conduzione, dal 1994, del programma TV Linea Blu su Rai1. Dal 2019 è presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre e del Parco Letterario Eugenio Montale, per 8 anni e fino allo scorso mese di maggio è stata anche Presidente del WWF Italia, di cui è attualmente componente del Consiglio Nazionale.

Veronica Bindi, professore presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università delle Hawaii, assistente speciale del Vice Presidente della Ricerca – Ufficio Diversità e Inclusione. Si deve a lei la costruzione dello strumento per la misura della materia oscura, effettuato al CERN di Ginevra e istallato nel 2011 sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Consegnati anche i Riconoscimenti speciali Mimosa aLoredana Spata, Vocal Jazz; Tiziana Marcella Attardo, Medico, Direttore UOC Medicina generale a Luino; Roberta Urso Communication Manager di Cantine Settesoli, e delegata regionale dell’Associazione “Donne del Vino”; Francesca Incandela, Presidente Associazione antiracket “Io non pago il pizzo…e tu?”; Nadia Lauricella, Influencer. 

​La serata, condotta da Gabriella Omodei Giuseppe Moscatoche ha curato anche la direzione artistica, è stata allieta dall’esibizione di alcuni artisti locali con il coordinamento di Lia Minio. Le cantanti Maria Concetta De Leo e Vittoria Gibilaro dell’Accademia Palladium; il piccolo tenore Marco Mancuso della scuola Arcadia di Angela Maniglia;  il balletto della ASD Performance di Giovanna Di Maria  con le coreografie di Paola Vainella; la  Fusion Dance Project di Debora Serina e Cluadia Rizzo, cantante e  direttrice dell’accademia Le Muse.   

A concludere la manifestazione le indimenticabili canzoni del Pooh eseguite dall’eccezionale Roby Facchinetti, che ha fatto rivivere mille emozioni in musicacon un finale dedicato a tutte le socie del Centro Guttuso che ha voluto con lui sul palco.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *