Un albero d’ulivo per celebrare i 60 anni di Amnesty International
Amnesty International oggi compie 60 anni; dalle prime campagne per la liberazione dei prigionieri di coscienza, per la messa al bando della tortura e per l’abolizione della pena di morte, l’associazione ha via via ampliato il suo raggio d’azione, fino a occuparsi di maggioranze di titolari di diritti alle quali, quei diritti, vengono quotidianamente negati. […]
Amnesty International oggi compie 60 anni; dalle prime campagne per la liberazione dei prigionieri di coscienza, per la messa al bando della tortura e per l’abolizione della pena di morte, l’associazione ha via via ampliato il suo raggio d’azione, fino a occuparsi di maggioranze di titolari di diritti alle quali, quei diritti, vengono quotidianamente negati.
In occasione del compleanno ad Agrigento all’interno del giardino botanico, il commissario del Libero Consorzio, Vincenzo Raffo e Sabina Castiglione responsabile agrigentina di Amnesty International, e tanti attivisti, hanno piantato un nuovo albero di ulivo ed è stata apposta anche una targa celebrativa per ricordare l’impegno dell’organizzazione.
“Un’iniziativa dal valore altamente simbolico – ha dichiarato il commissario Straordinario Vincenzo Raffo – per riaffermare i valori della pace e del rispetto dei diritti umani che cade in un momento particolarmente difficile e complesso per la nostra società”.