Ecco il calendario storico dei CC, Pellegrino: “dodici tavole che raccontano l’attenzione verso il prossimo” (vd)
Ad Agrigento questa mattina presso il Comando Provinciale dei Carabinieri, il Colonnello Giovanni Pellegrino, insieme al Capitano Marco La Rovere e al Capitano Gabriele Treleani, ha presentato il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2020 dell’Arma dei Carabinieri. L’edizione 2020 è ”narrativa”, da leggere. Racconta del quotidiano eroismo dei carabinieri, attraverso le tavole realizzate dall’artista Mimmo […]
Ad Agrigento questa mattina presso il Comando Provinciale dei Carabinieri, il Colonnello Giovanni Pellegrino, insieme al Capitano Marco La Rovere e al Capitano Gabriele Treleani, ha presentato il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2020 dell’Arma dei Carabinieri.
L’edizione 2020 è ”narrativa”, da leggere. Racconta del quotidiano eroismo dei carabinieri, attraverso le tavole realizzate dall’artista Mimmo Paladino, tra i massimi autori contemporanei, celebre esponente della transavanguardia, accompagnate da toccanti testi di Margaret Mazzantini, scrittrice di fama mondiale, che con la sua prosa incisiva ha trasformato vicende reali in toccanti storie.
“Dodici tavole, commenta il Colonnello Giovanni Pellegrino, che ripercorrono scene quotidiane, che raccontano la solidarietà e l’attenzione verso il prossimo con cui ogni militare dell’Arma tutti i giorni si confronta. Il tocco di colore oro nella copertina riprende da un lato i Maestri senesi e i mosaici di Ravenna, ma sopratutto, intende celebrare la prima medaglia d’oro al valor militare alla Bandiera dell’Arma, il 5 giugno 1920, per il contributo fornito alla vittoria nella Grande Guerra”.
Nel corso dell’iniziativa è stata presentata anche l’agenda storica pensata sul tema “Il Centenario della Scuola Marescialli e della nascita di Salvo D’Acquisto”, e insieme a questa altre due opere editoriali: il Calendarietto da tavolo 2020, dedicato a “I carabinieri nelle principali piazze e mercati d’Italia”; il Planning 2020 che racconta la Banda dell’Arma dei Carabinieri nel centenario dell’attuale denominazione.