Ultime Notizie

Ospedale e chiusura hotspot, i lampedusani: “raccogliamo le firme per inviarle al Governo”

I cittadini di Lampedusa hanno chiesto ieri un consiglio comunale straordinario per discutere due punti fondamentali: la creazione di un ospedale e la chiusura dell’hotspot che accoglie i migranti. Richieste non accettate. “Ancora una volta non sono stati presi in considerazione le nostre richieste”, dichiara Giacomo Sferlazzo uno dei coordinatori del movimento cittadino. Oggi saremo […]

Pubblicato 5 anni fa

I cittadini di Lampedusa hanno chiesto ieri un consiglio comunale straordinario per discutere due punti fondamentali: la creazione di un ospedale e la chiusura dell’hotspot che accoglie i migranti. Richieste non accettate.

“Ancora una volta non sono stati presi in considerazione le nostre richieste”, dichiara Giacomo Sferlazzo uno dei coordinatori del movimento cittadino. Oggi saremo in piazza per raccogliere le firme che poi invieremo direttamente al Presidente del Consiglio, al Ministro della Sanita’, al Ministro degli Interni, al Presidente della Regione Siciliana, al Prefetto di Agrigento e all’Assessore Regionale alla Sanita’, chiediamo: L’impegno a realizzare un ospedale a Lampedusa e a fare in modo che sul territorio delle Pelagie venga garantito l’effettivo rispetto dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), in linea con l’art. 32 della Costituzione e con le normative vigenti; e – Di segnare una forte discontinuità nell’utilizzo e nell’abuso del territorio di Lampedusa e della sua Comunità all’interno della governance delle migrazioni così come verificatosi da trent’anni a questa parte: chiudere l’hotspot e il trasferimento immediato dei migranti a terraferma, senza passare dall’isola, sottraendo così Lampedusa alle strumentalizzazioni, ai ricatti e alla complicità col commercio di carne umana”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *