PRIMO PIANO

Lampedusa, in 24 ore giunti 618 migranti, Martello: “lasciati soli dal Governo”

Raffica di sbarchi a Lampedusa. Il bilancio, secondo quanto riferiscono fonti delle forze dell’ordine dell’isola, e’ di 618 migranti approdati in poco piu’ di 24 ore. Fra loro anche diverse donne e minori. A soccorrere i diversi gruppi sono stati gli uomini della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto. Una ventina gli sbarchi registrati fino […]

Pubblicato 5 anni fa

Raffica di sbarchi a Lampedusa. Il bilancio, secondo quanto riferiscono fonti delle forze dell’ordine dell’isola, e’ di 618 migranti approdati in poco piu’ di 24 ore. Fra loro anche diverse donne e minori.

A soccorrere i diversi gruppi sono stati gli uomini della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto. Una ventina gli sbarchi registrati fino ad ora: quasi tutti – tranne i due con 95 e ben 267 persone – sono stati dei mini approdi con i barchini che sono riusciti ad eludere i controlli e approdare.

Intanto, proseguono anche i trasferimenti dall’hotspot di contrada Imbriacola ormai al collasso dopo gli ultimi arrivi. Un centinaio stanno lasciando l’isola in direzione di Porto Empedocle con il traghetto, altri 50 dovrebbero essere trasferiti nel pomeriggio. 

“Mi aspetto una estate problematica – ha dichiarato il sindaco Martello- e proprio per questo chiediamo al ministero della Difesa che mandi a Lampedusa una o più navi militari, in modo che i Migranti vengano portati sulla terra ferma non appena il centro di accoglienza dell’isola si riempie. Le navi militari – aggiunge – servirebbero anche come deterrente per evitare che le barche da pesca arrivino da tutto il Mediterraneo e entrino nelle acque territoriali di Lampedusa, entro le 12 miglia. I nostri pescatori devono spesso spostare le loro reti. Siamo stati lasciati soli” lamenta il sindaco. Sul fronte dell’emergenza covid-19, invece, spiega che tutti i Migranti in arrivo “sono stati sottoposti a tampone e sono risultati negativi” e lo stesso vale per i turisti “in arrivo da Bergamo, Milano, Bologna, Verona e altre città che sono state zona rossa. Questo vuol dire – conclude – che chi si mette in viaggio lo fa responsabilmente”. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress