Margherita La Rocca Ruvolo aderisce a Forza Italia (vd e ft)
“Forza Italia è l’unico partito che non è in lockdown, siamo un partito aperto e strutturato”. Lo ha detto, stamattina, il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, nel corso della conferenza stampa di presentazione del passaggio della palermitana Marianna Caronia e dell’agrigentina Margherita La Rocca Ruvolo, a Forza Italia. “I risultati delle elezioni comunali ne sono la […]
“Forza Italia è l’unico partito che non è in lockdown, siamo un partito aperto e strutturato”.
Lo ha detto, stamattina, il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, nel corso della conferenza stampa di presentazione del passaggio della palermitana Marianna Caronia e dell’agrigentina Margherita La Rocca Ruvolo, a Forza Italia.
“I risultati delle elezioni comunali ne sono la testimonianza e sono felice che sia qui oggi il sindaco di Ribera Matteo Ruvolo – ha sottolineato Miccichè -. Abbiamo avuto risultati ottimi ovunque e quello di Ribera è stato anche sorprendente. E questi arrivi non sono legati ai risultati delle elezioni, per Marianna Caronia è un felice ritorno a casa, mentre Margherita La Rocca Ruvolo mi fa molto piacere perchè è una grande scoperta e non può che dare lustro al nostro partito. Con loro – ha continuato Miccichè – facciamo un salto di qualità che fa più forte Forza Italia. Si è creato naturalmente un rapporto forte che si è consolidato senza trattative, e lo dico con orgoglio”. “Nessuna delle due mi ha detto ‘voglio questo o voglio quello’. Sono due grandissime deputate, ci siamo soltanto confrontati su ideali e progetti da portare avanti, la migliore delle partenze. Sono scelte fondate su collaborazione, amicizia, stima. Ci siamo ritrovati in una casa politica vera. Forza Italia c’è. Ho sentito Berlusconi ieri – ha concluso Miccichè – ed è molto contento, vi ringrazio e vi ringrazia per il vostro arrivo e lo farà anche personalmente. Mi ha anche detto di fare un plauso a tutti gli azzurri per i risultati ottenuti in Sicilia. E’ molto felice”.
Caronia a inizio legislatura era iscritta al gruppo di Fi, era poi passata al misto e quindi alla Lega, che aveva lasciato per ritornare al misto e ora a Forza Italia. La Rocca Ruvolo, eletta con l’Udc, è presidente della Commissione Sanità dell’Ars.
“I motivi del mio addio all’Udc sono molteplici”.
Lo ha detto Margherita La Rocca Ruvolo, nel corso della conferenza stampa di presentazione insieme a Marianna Caronia passate nel gruppo di Forza Italia all’Ars. “Questa seconda legislatura per me può essere utile per rafforzarmi, visto che sono entrata in politica a 50 anni – ha spiegato La Rocca Ruvolo -. Ringrazierò sempre l’Udc, per me è stata un’esperienza importante. Mi dispiace, ma ho fatto le mie valutazioni ponderate. In Forza Italia ho trovato le porte aperte e continuerò a cercare di rappresentare la Sicilia con orgoglio. Sono convinta che questa scelta mi possa far continuare a progredire. Lavoreremo per migliorare sicuramente la sanità, cosa che mi viene imposta del ruolo di presidente della commissione Sanità”.
“La mia adesione a Forza Italia nasce da una riflessione che ho fatto insieme al gruppo di persone che in queste sette anni mi hanno seguito. Una scelta che deriva da un’analisi di quella che oggi è la situazione politica. Ringrazio l’Udc per quanto mi ha dato in questi anni. La scelta di oggi mi lascia nello stesso alveo politico dei moderati in un partito in cui mi rivedo e dove ritengo di poter lavorare, insieme al gruppo parlamentare, per la Sicilia, i territori, la mia provincia”