Commissione antimafia avvia istruttoria su partecipate della Regione
Lo dice il presidente dell'Antimafia siciliana, Claudio Fava
“Noi abbiamo avuto notizia che c’era una preoccupazione da parte dell’azienda Barone Gomme su un appalto, abbiamo suggerito di indirizzare gli atti alla Procura. Nulla ci e’ arrivato invece sull’ipotesi, cui fa riferimento il presidente Musumeci, che un’agenzia interinale sia stata meccanismo di distribuzione di posti clientelari a uso e consumo dell’Ast. L’unica cosa trasmessa alla nostra commissione Antimafia e’ lo stenografico dell’audizione in IV commissione dell’allora presidente dell’Ast Gaetano Tafuri: in quel caso gli era stato chiesto perche’ le assunzioni venivano distribuite in modo strampalato nei territori delle province. Non c’e’ stata alcuna investitura e nessuna indicazione alla Commissione che presiedo”. Lo dice il presidente dell’Antimafia siciliana, Claudio Fava, rispondendo ai cronisti. Proprio oggi la Commissione Antimafia ha avviato l’istruttoria sulle partecipate regionali. “Abbiamo cominciato l’attivita’ di indagine non legata alle vicende penali ma alla capacita’ vigilanza della Regione sulle societa’ partecipate e su come le agenzie interinali abbiano creato una fabbrica del consenso – ha affermato Fava – La nostra indagine riguarda tutte le partecipate siciliane che si servono di agenzie interinali. Domani sentiremo il ragioniere generale della Regione Ignazio Tozzo, la settimana prossima ascolteremo l’assessore regionale all’Economia Gaetano Armao. Sentiremo tutte le partecipate per capire il grado di vigilanza. Oggi abbiamo sentito il deputato Luigi Sunseri, il piu’ attivo all’Ars a presentare atti ispettivi senza mai avere ricevuto risposte, neppure dalla commissione Bilancio. Vogliamo sapere come e’ stato selezionato il personale. Cosa hanno fatto gli organi di vigilanza delle partecipate? Vicenda Ast se moltiplicata su tutte le partecipate apre una voragine” Fava ha chiesto al presidente dell’Ars, Gianfranco Micciche’, la diretta streaming delle seduta dell’Antimafia su questa istruttoria.